• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
11 Maggio 2025
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

L’idiozia di combattere criminalità e povertà con un tg del Sud

I problemi del Sud non si risolvono con mosse propagandistiche

di Bruno Tucci

Il nuovo tg del Mezzogiorno. Per Italianioggi da Bruno Tucci.   Da Napoli a Palermo, da Bari a Messina, da Taranto a Reggio Calabria tutti sono entusiasti e brindano di gioia. Non per le feste, per carità. Ma perché la dirigenza Rai di Viale Mazzini ha annunciato ufficialmente che presto andrà in onda un nuovo tg, dedicato interamente al Mezzogiorno. Voi lo capite? E’ una svolta epocale. Significa che tutti i problemi del nostro povero Sud saranno risolti in un baleno. Niente più disoccupazione, lavoro per tutti, scuole moderne ed attrezzate, università aperte, delinquenza organizzata spazzata via d’un colpo. Se…

Leggi tutto

C’era una volta Roma

Il ricordo di una città scomparsa

di Bruno Tucci

C’era una volta Roma….. Ricordo che……Vi confesso che sto per compiere tantissime primavere. Tante da rammentarmi il primo scudetto della squadra giallorossa. Quel giorno allo stadio che allora si chiamava del “Partito Nazionale Fascista” si giocava il match con il Modena ed i neo campioni d’Italia vinsero per due a zero. Pensate un po’: abitavo a due passi da piazzale Flaminio e le strade che noi ragazzini frequentavamo (Via Granturco, Via Pisanelli, Via Romagnosi) erano per noi campi di pallone, di tennis e anche di basket. Circolavano pochissime macchine che non davano assolutamente fastidio al nostro divertimento. Com’era allora la…

Leggi tutto

L’incredibile vicenda, tutta Italia, di un governo fotocopia dopo la bocciatura del referendum

La sola novità è quella di Gentiloni, una persona corretta che, speriamo, userà meno i social e farà più conferenze stampa

di Bruno Tucci

Un mio amico d’infanzia che vive e lavora a Londra da quasi vent’anni mi telefona e dice: “Allora, c’è stato il cambio della guardia a Palazzo Chigi. Fuori Renzi e dentro Gentiloni. Quali saranno le novità?”. Francamente, all’inizio sono rimasto perplesso e non sapevo che cosa rispondere a Guglielmo (è questo il suo nome). Poi, ho preso coraggio e gli ho risposto: “L’hai letta la lista dei ministri? Sono praticamente gli stessi, tranne piccolissimi ritocchi”. “Ma allora – ha ribattuto – perché la campagna elettorale per il referendum è stata così lunga e per quale ragione non si è fatto…

Leggi tutto

Il declino di Roma, soffocata dai rifiuti e da servizi non degni della città

La Capitale deve tornare ad essere la città più bella del mondo

di Bruno Tucci

C’è un vecchio proverbio contadino che suona così: “mentre gli asini litigano i barili si sfasciano”. Che cosa volevano intendere i pratici agricoltori di una volta? Semplicemente questo: quando gli uomini di potere litigano a prenderla in quel posto è la povera gente che, nel caso specifico, rimaneva senza l’acqua trasportata dai ciucci. Cerchiamo di essere ancora più chiari e di spiegare quel che vogliamo dire. A Roma, cioè nella capitale d’Italia, in Campidoglio si polemizza e si litiga di continuo e nel mentre la città va a rotoli. Sono recentissime le dimissioni dell’assessore Muraro che curava la Nettezza Urbana.…

Leggi tutto

Dopo le risse della competizione referendaria, il 5 dicembre ci vuole un “terzo tempo” della politica

Polemiche e pacificazione

di Bruno Tucci

E se per il 5 dicembre organizzassimo un “terzo tempo” fra le forze politiche? Attenzione, cerchiamo di chiarire, soprattutto per chi non è avvezzo allo sport e soprattutto al rugby. Per coloro che ignorassero che cosa sia il “terzo tempo” diciamo subito che è un incontro conviviale (una cena, come esempio) che si tiene dopo una partita giocata nel pomeriggio. In un match con la palla ovale, i giocatori se le danno di santa ragione, il regolamento lo permette. Poi, però, alla fine, vincitori e vinti se ne vanno a mangiare in un ristorante perché un conto è la rivalità…

Leggi tutto

Il flop del Giubileo e di Roma, sempre più invivibile. Il fallimento di una classe dirigente che non riesce a far tornare la Capitale all’antico sprendore

C'era molta attesa per il Giubieo. Invece dei 33 milioni di turisti previsti, ne sono arrivati soltanto 14 milioni, gli stessi dell'anno precedente. Albergatori e operatori turistici piangono. Non solo, ma Roma non è riuscita, nonostante i soldi stanziati, a rifarsi il volto. Traffico, sporcizia e degrado sono in aumento. Inoltre non si riuscirà nemmeno a spendere i soldi previsti. Colpa di amministratori incapaci e così resta un sogno il rivedere la Capitale tornare all'antico splendore

di Bruno Tucci

Nemmeno il Giubileo è riuscito a togliere Roma dai suoi guai. Domenica Bergoglio chiude i battenti di questo evento straordinario e i dati economici sono imbarazzanti. I turisti sono rimasti gli stessi dell’anno precedente, circa 14 milioni. Se ne erano preventivati almeno il doppio, anzi si parlava di 33 milioni, ragione per cui gli albergatori e gli altri operatori turistici sono con le mani nei capelli. Il boom del terziario non è uscito dal cassetto, i guadagni sono stati minimi ed anche i commercianti sono amareggiati per non dire che hanno un diavolo (pardon) per capello. Se si fa un…

Leggi tutto

Se scendesse il silenzio sul referendum in tv e nelle piazze,il 4 dicembre voteremmo più informati e consapevoli

La valanga di spot offusca la comprensione dei problemi

di Bruno Tucci

Pensate se da oggi, anzi da subito, qualcuno molto in alto ordinasse perentoriamente: “Tutti zitti. Fino al 4 dicembre, è proibito in maniera assoluta parlare di referendum”. Talk- show aboliti, comizi annullati, dibattiti rimandati, manifestazioni rinviate a data da destinarsi, radio e tv mute sul problema, giornali con gli editoriali che si occupano solo di politica estera o di qualsiasi altra materia di un certo interesse possibilmente popolare. Che cosa succederebbe? Assurdo, risponde qualcuno. Non potrà mai essere. Lo so che stiamo ragionando sull’assurdo, su quelle ipotesi che i nostri padri latini chiamavano del terzo tipo, quindi irrealizzabili. Però, vale…

Leggi tutto

Una Destra lacerata da divisioni e polemiche è destinata alla sconfitta

Da quando il peso politico di Berlusconi ha subito un drastico ridimensionamento, il centrodestraq si è frammentato in tante schegge in perenne contesa per affermare una propria supremaziia. Così crescono steccati e alla fine tutte queste divisioni non possono portare che alla sconfitta elettorale

di Bruno Tucci

A destra dello schieramento politico fanno a gara a chi dice prima la parola “contro”. Attenzione: prima di tutto dobbiamo ben decifrare il termine “destra”. Quante ce ne sono? Due, tre, quattro. Difficile inquadrarle. Sono lontani i tempi in cui Silvio Berlusconi agognava uno schieramento unito e aveva fatto nascere “Il Popolo della Libertà”. E’ tutto svanito nel nulla. Evaporato. Perché adesso c’è Salvini, Fitto, Parisi, Fini, lo stesso Berlusconi e poi tutta una serie di personaggi che si spostano da una parte all’altra con una velocità impressionante. Si organizzano riunioni, manifestazioni di piazza, incontri, dibattiti e in ognuno di…

Leggi tutto

L’Italia paralizzata in attesa del referendum. Ma non saranno un Sì o un No a modificare la vita degli italiani

L'Italia sembra un paese in apnea. Tutto è rimandato a dopo il 4 dicembre. Compresi i problemi più urgenti che riguardano il lavoro, i giovani, lo sviluppo. Eppure altre sono le emergenze per gli italiani e tali resteranno anche dopo il voto, chiunque sia il vincitore. Ma ormai non si discute dei problemi delle persone, ma solo di riforme costituzionali

di Bruno Tucci

Si è prigionieri di queste tre parole. Chi? Dove? In Italia: da Roma a Milano; da Napoli a Torino, da Firenze a Palermo. Immobilizzati. Pare un paese stregato, perché non si muove foglia che il referendum non voglia. Ed allora, dovunque andiate o vi troviate per chiedere una cosa qualsiasi, anche banale, la risposta sarà: “Dopo il referendum”. Ci vediamo, insomma, il cinque dicembre. Perché? Paura? E di che cosa? Uno spartiacque che la gente teme come se dovesse avvenire chissà quale cataclisma. Una esagerazione, naturalmente. D’altronde, anche in Inghilterra (l’esempio è recentissimo) sembrava che il referendum su “dentro o…

Leggi tutto

Roma deve tornare ad essere vivibile come l’abbiamo conosciuta. Un appello al Campidoglio

Nostalgia di una città bella e vivibile

di Bruno Tucci

Qual è il male oscuro che affligge Roma? Possibile che non ci sia una terapia in grado di curare e guarire la più famosa città del mondo? I turisti stranieri che vengono in Italia parlano di una metropoli caotica, sporca, con i mezzi pubblici che vanno a singhiozzo, una maleducazione diffusa, un traffico che non ti permette mai di arrivare in tempo a qualsiasi appuntamento. Insomma, un disastro che fa piangere e lacrimare gli uomini e le donne della terza età che nostalgicamente ricordano una situazione ben diversa. Chi ha la bontà di leggermi è fra questi esseri umani che…

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Il fallimento dell’ONU

Mai come quest’anno l’affollato show dell’Assemblea Generale dell’ONU sta confermando... Leggi →

di GIUSEPPE SANZOTTA – Veleni d’agosto

Non sappiamo cosa ci sia di vero nella denuncia di... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – La sinistra italiana ha studiato Goebbels?

E’ nota l’affermazione attribuita erroneamente a   Joseph Goebbels, il Ministro della... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Mattarella, polemiche inutili- I giovani e l’Europa

Vabbè che siamo alla fine della campagna elettorale e tutto... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – La Segre e la Repubblica presidenziale

Sono sostenitore da sempre di una “vera” Repubblica Presidenziale e... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015