• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
04 Luglio 2022
  • Home
  • Politica
  • Italia
  • Economia
  • Attualità
  • Esteri
  • Commenti
  • Autori
    • Beppe Cipolla
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara e Paola Baglivi
    • Giuseppe Sanzotta
    • A. V.
    • A.C.A
    • A.C.A.
    • A.C.A:
    • A.V
    • A.V.
    • Adriano Tilgher
    • Adriano Tlgher
    • Alberto Fraja
    • Albeto Fraja
    • Alessandra Colarizi
    • Alessandro Mannozzi
    • Alessandro Mazzitelli
    • Alessandro Peligra
    • Alessio Di Mauro
    • Alfonso Lo Sardo
    • Algelo Spaziano
    • Andrea
    • Andrea Canali
    • Andrea Iacovitti
    • Andrea Insabato
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Angelo Abis*
    • Angelo Spaziano
    • Anna Cinzia Tieni
    • Anna Maria Turi
    • Antonio Casini
    • Antonio De Pascali
    • Antonio Deganutti
    • Antonio Enrico Maria Attanasio
    • Antonio Venditti
    • B&C
    • B.C.
    • Beppe Cipolla
    • Bruno Tucci
    • C.G.
    • Calerio Di Zenzp
    • Carlo Bazzani
    • Carlo E. Bazzani
    • Carlo Enrico Bazzani
    • Carlo Ripa di Meana
    • Carmen Guadalaxa
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • CARMEN GUADALAXARA e PAOLA BAGLIVI
    • Carmen Guadalxara
    • Carmen Guadaxara
    • Carmen Gudalaxara
    • Carmen Gudalaxara
    • Carmine Castoro
    • Chiara Mastrolilli de Angeiis
    • Chiara Mastrolilli de Angelis
    • Clara Terribile
    • Daniela Binello
    • Daniela Serpi
    • Davide Tedeschini
    • di Antonio Venditti
    • di Marco Zacchera
    • di MATTEO IMPAGNATIELLO
    • di Michele Rallo
    • Diego Ferin
    • Domenico Giglio
    • Dora Liguori
    • Dott. Enea Franza, Direttore del dipartimento di scienze politiche di UniPeace-Roma
    • Edoardo Bernkopf
    • Edoardo Franza
    • Edoardo Maria Franza
    • Egidio Bandini
    • Egidio Eleuteri
    • Egidio M. Eleuteri
    • Egidio Maria Eleuteri
    • Ekaterina Torkunova
    • Emanuele Merlino
    • Emmanuele Emanuele
    • Enea Franza
    • Enea Franza*
    • F,S,
    • F.S.
    • F.S.,
    • F.S:
    • F:S:
    • Fabio Torriero
    • Fabiola Dalla Chiara
    • Fabiola Dalla Chiara e Paola Baglisi
    • Fabiola Dalla Chiara e Paola Baglivi
    • Fabiola Della Chiara e Paola Baglivi
    • Fabrizia Bientinesi
    • Fabrizio Bianco
    • Feanco Sortito
    • Federica Peligra
    • Flaminia Pace
    • Flaminia Pace
    • Flaminia Pace
    • Fra. Sor.
    • Francesco Di Palma
    • Francesco Carlesi
    • Francesco Elia
    • Francesco Leone
    • Francesco Tufani
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortto
    • Frank Rossi
    • G,S,
    • G.S
    • G.S,
    • G.S.
    • g.s.
    • G.S.
    • G.Sa.
    • G.Sanz.
    • Gen. Luigi Ramponi
    • George Trovati
    • Gi. Ma.
    • Gi.Sa.
    • Giacinta Ruspoli
    • Giampiero Del Monte
    • Gianluca Rospi
    • Gianmarco Rubino
    • Gianpiero Del Monte
    • Gianpiero Del Monte
    • Giovanna Canzano
    • Giovanni Burk
    • Giulia Pracucci
    • Gius. Sanz.
    • Giuseppe del Ninno
    • Giuseppe del Ninno*
    • Giuseppe Del Ninno*
    • Giuseppe del Ninno* da Totalità
    • Giuseppe del Ninno* da Totalità
    • Giuseppe Fontana
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Scanni
    • Giuseppe Staffolani (psicologo psicoterapeuta) e direttore del sito www.psicoterapeutabologna.eu
    • Giuseppe Vatinno
    • Giuseppe Vatinno (Legalità per Roma) già deputato della Repubblica
    • Guido Pacifici
    • Guseppe Sanzotta
    • Irene Valleriani
    • J.S.
    • Jacopo Savagnone
    • Jacopo Savagnone
    • Jacopo Savagnone
    • Karolina Emilia Stranz
    • Karolina Stranz
    • L'Opus
    • L. C.
    • L.C
    • L.C.
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Caputo
    • Leonardo Di Salvo
    • Livio Spinelli
    • Lo Perfido
    • Luca Aurnia
    • Luca Colantoni
    • Lucrezia de Jorio
    • Ludovico Ciccarelli
    • Manlio Triggiani
    • Marco Affatigato
    • Marco Bicccheri
    • Marco Biccheri
    • Marco Biccheri e Vincenzo Fratta
    • Marco Bilotti
    • Marco Lefose
    • Marco Toti
    • Marco Triggiani
    • Marco Zacchera
    • Maria Grazia Mengucci
    • Maria Pia Ruspoli
    • Maria Rita Parroccini
    • Mario Borghezio (Eurodeputato)
    • Mario Bozzi Sentieri
    • Mario Iannelli
    • Mario Sammarione
    • Mario Sammarone
    • Martina Gelardi
    • Martina Pignatelli
    • Marzia R. Hajdu
    • Massimo Gherardini
    • Michele Baroncini
    • Michele Guada
    • Michele Rallo
    • Michele Rallo*
    • Michelle Rallo
    • Miki Guadix
    • Mimmo Lo Perfido
    • Nazzareno Mollicone
    • Nicola Silenti
    • P.M.
    • P.S.
    • Paolo Costanzi
    • Paolo Emilio Papò
    • Pericle di Santippo
    • Pierluigi Moccia*
    • Pierre Minosse
    • Pietro Bevilacqua
    • Prof. Emmanuele Emanuele
    • R,E,
    • R,E.
    • R,I.
    • R.E
    • R.E.
    • R.F,
    • R.G.
    • R.I.
    • R.P.
    • R.S.
    • R.T.
    • R.V.
    • Raffaele Schiavone
    • Raniero Mercuri
    • RANIERO MERCURI
    • Raniero Mercuri
    • Re.E.
    • red spettacoli
    • red. interni
    • red. politica
    • Red. Sport
    • Red.Est.
    • Red.Int:
    • red.politica
    • Red.sind,
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • Redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione cultura
    • redazione cultura
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • Redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione Interni
    • redazione interni
    • redazione Interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione politica
    • redazione politica
    • redazione spettacoli
    • redazione spettacoli
    • redazione spettacoli
    • redazione sport
    • redazione Sport
    • redazione sport
    • redazione sport
    • redazione sport
    • redazione sportiva
    • redazione sportiva
    • Roberto Incanti
    • Roberto Menia
    • Roberto Parisi
    • Roberto Rossetti
    • Romina De Simone
    • Salvatore Sfrecola
    • Salvatore Sfrecola
    • Salvatore Sfrecola - Presidente di Sezione della Corte dei conti
    • Senator
    • Simonetta Commermaja
    • Susanna Donatella Campione
    • Teodosio De Bonis+
    • V.C
    • V.F
    • V.F.
    • V.M.
    • Valentina Mira
    • Valerio Cianfanelli
    • Valerio Di Zenzo
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio FRezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Veronica D'Agostino
    • Veronica d'Agostino
    • Veronica D'Agostino
    • Vincenzo Mecozzi
    • Vittorio Bonacci
    • Vittorio Emanuele Miranda

Il partito repubblicano di Berlusconi non ha futuro. E’ solo la riedizione del Pdl senza un vero collante politico

Il partito Repubblicano di cui parla Berlusconi e che vorrebbe lanciare dopo la prevedibile sconfitta alle prossime elezioni regionali, non ha futuro è un errore o meglio è il tentativo di operare una riedizione del vecchio Pdl. Ripercorre gli stessi vecchi errori e soprattutto anche in questo caso c'è l'assenza di una visione politica.manca un collante che non sia la riedizione modernizzata di vecchi slogan

di Fabio Torriero

Silvio Berlusconi l’ha proposto, anzi riproposto: il centro-destra dovrà ricompattarsi con i moderati e i meno moderati, confluendo nel “nuovo partito repubblicano”. Una sorta di “via tricolore” al duello storico, che negli Usa contrappone da due secoli l’Elefantino repubblicano (simbolo di triste, nostrana memoria; si pensi all’esperienza elettorale negativa di Mariotto Segni con Gianfranco Fini), all’Asinello (anche qui, copiato dalla sinistra italiota; si pensi ad Antonio Di Pietro). Come per il Predellino, l’annuncio repubblicano è stato enfatico, commerciale, ma la sostanza è la stessa. Si scrive partito repubblicano, si legge Pdl bis, o Pdl 2.0. Se il Cavaliere, come nel…

Leggi tutto

Galli della Loggia riconosca il fallimento della cultura liberale

GALLI DELLA LOGGIA: LA PIEGA CONSERVATRICE E LA PIAGA LIBERALE
POLEMICA GALLI DELLA LOGGIA: RICONOSCA IL FALLIMENTO DELLA SUA CULTURA. IDENTITA’, TRADIZIONE, PRIMATO DEL NOI, MERITOCRAZIA, SONO DI DESTRA O DI SINISTRA? ELEMENTI PER UNA RISPOSTA CATTOLICA

di Fabio Torriero

Quando scrive Ernesto Galli della Loggia c’è da rallegrarsi e preoccuparsi. Da rallegrarsi, perché dopo decenni passati ad esaltare il presente e i leader del “nuovo” (pur con accenti critici), ha finalmente riconosciuto i limiti di una cultura (quella liberale), di cui è stato, ed è illuminante e importante punto di riferimento. Dando di fatto ragione a chi di quella cultura non ha mai fatto parte, non fa parte, o almeno non nel senso anglo-sassone della parola (liberali a destra e laburisti a sinistra). Schema che, intellettuali simili a lui e politici provinciali, largamente ignoranti o col complesso di inferiorità…

Leggi tutto

Adesso Renzi balla da solo, con le opposizioni sfaldate aspettiamoci 10 anni di dittatura dolce

Approvato l'Italicum, nulla potrà fermare Renzi che con le sue riforme riesce a concretizzare queli che erano i presupposti della rivoluzione liberale di Berlusconi. Ma il leader del Pd non ha una opposizione forte come quella che aveva il Cavaliere, le insidie possono venire dall'interno del suo partito, ma questi sino rivelati poca cosa. Ci vorrebbe un anti Renzi, ma non può essere Salvini che è l'avversario ideale per il premier, può anche arrivare al 30 per cento, ma perderà. Grillo è in fase discendente. Adesso la partita aperta è nel trovare un vero avversario. Anti Renzi cercasi

di Fabio Torriero

  La pratica dell’Italicum, ormai di fatto archiviata, rappresenta il punto di partenza di un nuovo processo politico, di una futura fase repubblicana, che secondo gli osservatori, durerà minimo 10 anni. Il premier che, ricordiamolo, non è stato ancora legittimato dal voto e dal mandato popolare (l’ex sindaco di Firenze ha soltanto conteggiato e capitalizzato in chiave nazionale il consenso europeo del Pd); è entrato a Palazzo Chigi per mera “regia presidenziale” di Giorgio Napolitano (da Monti a Letta, solo Berlusconi è stato l’ultimo sovrano incoronato dal basso), e sta con coraggio, piglio, arroganza e sfrontatezza, costruendo, uno ad uno,…

Leggi tutto

Celebriamo un nuovo 25 aprile. Pacificazione nazionale e nuova Repubblica. Due esempi da seguire: Salvo D’Acquisto e Giorgio Perlasca

Arriva il 25 aprile, Perché non ricordarlo senza retorica? Perché non rendere omaggio chi si sacrificò per senso del dovere e per amore verso gli altri? Scandalizziamoci per tutte le stragi, anche per quelle fatte in nome della Russia e del comunismo. Rendiamo omaggio a eroi come il carabiniere Salvo D'Acquisto o a Perlasca

di Fabio Torriero

25 aprile. Almeno quest’anno si potrà celebrare la festa della Liberazione in modo diverso? Il 2015 è cominciato tra alti e bassi, contraddizioni, speranze, frustrazioni. Possiamo ricorrere a tanti titoli giornalistici: l’anno dei barconi, del mare Mediterraneo-enorme cimitero, l’anno degli esodi dall’Africa e non solo; l’anno di Renzi e dei…

Leggi tutto

L’appello del Papa alla cultura non laicista è l’occasione da non perdere per la Destra italiana

L'occasione da non perdere per un partito conservatore di massa

di Fabio Torriero

Il Papa ha invitato la classe intellettuale a non disertare la lotta al laicismo, alla dittatura del relativismo, che nell’ultima fase storica ha assunto i connotati del pensiero unico gender (semplificando, la scissione tra sesso assegnato dalla natura e sesso percepito  – l’identità di genere – secondo il desiderio individuale,    i condizionamenti della cultura, della società; in altre parole, l’uomo indistinto e indifferenziato con tutte le sue declinazioni, dall’utero in affitto alle nozze e adozioni gay). Lo scopo di papa Francesco è evidente e nobile. Tenta di coprire un vuoto pauroso. Da una parte, c’è, viva e vegeta, e fortemente…

Leggi tutto

Il ritorno di Silvio è solo una farsa. Siamo ormai a S-Forza Italia

Forza Italia è ormai un partito colabrodo, superato nei sondaggi anche dalla Lega di Salvini

di Fabio Torriero

La scena si svolge a Palazzo Grazioli (gli esterni sono girati ad Arcore e a Villa Certosa). Gli attori protagonisti sono Silvio Berlusconi e Mariarosaria Rossi, il titolo del film è “Il malato e la badante”; l’amante gelosa che fa i complotti, manovra e uccide i suoi nemici è Francesca Pascale; l’erede preoccupato di perdere i soldi e credibilità è Giovanni Toti, l’eterno delfino. Che non conosce la geografia. Rimandato a settembre. Peccato che la corte crepuscolare, il “circo” magico (ultima declinazione del “cerchio” magico) sia invece, almeno sulla carta, unito, e i ribelli, quelli veri, siano altri: ad esempio,…

Leggi tutto

Il vino e l’orologio. Riflessioni sull’etica pubblica e sulla lotta alla corruzione. Due pesi e due misure della sinistra

Oltre al fatto penalmente punibile chi ha un ruolo importante nella società dovrebbe essere fedele a un codice etico

di Fabio Torriero

L’orologio di Lupi e l’amaro calice (rosso) di D’Alema. Non leggi, specialmente quella appena varata sulla corruzione che, con una gestazione durata anni e anni, ha comunque diviso il Senato (tra chi sostiene “meglio qualcosa rispetto al nulla” e chi invece, “visto che è poco, meglio niente”, come hanno pensato i 5 Stelle e Fi); ma etica pubblica per rilanciare proprio la politica nel senso autentico, e la fidelizzazione dei cittadini verso le istituzioni. Due pesi e due misure, quindi (questa è la percezione che hanno avuto gli italiani), nello sfondo del regno decisionista di Renzi, che continua a prendere…

Leggi tutto

Dalla Francia un suggerimento al centrodestra italiano. Ma chi è il Sarko italiano?

L'Italia non ha un centrodestra capace di contrastare Renzi e di porsi come alternativa di governo. Berlusconi potrebbe ancora giocare le proprie carte se saprà recuperare le carte della rivoluzione liberale e non seguire la deriva lepenista di Salvini. Tutti hanno da imparare da Sarkozy. Ma che sarà il Sarko italiano?

di Fabio Torriero

Salvini è nervoso, annuncia l’incontro con Berlusconi (argomento, le alleanze per le incombenti regionali) il quale a sua volta, alle prese con l’ennesima perturbazione fittiana (Chiarelli silurato da Brunetta da capogruppo in Commissione Giustizia, reo di aver criticato il cerchio magico di Arcore, dalla Rossi a Toti), ha fissato alcuni paletti per contenere la strategia di “estensione e penetrazione nazionale” del segretario leghista: appoggio in Veneto a Zaia, ma in cambio, blocco alle liste “Noi Salvini”. In una parola, fine della sua avanzata al centro-Sud, riedizione del modello “Cdl del 2001”, e soprattutto no al prosciugamento di un elettorato in…

Leggi tutto

Il Cavaliere torna in campo per riprendersi il centrodestra. E adesso Salvini torna in Padania?

La conferma della Cassazione sul caso Ruby, pur se arrivata dopo 9 ore di camera di consiglio, lascia prefigurare l’ennesima rinascita, l’ennesima resurrezione del Cavaliere, smontato a forza dal cavallo di Palazzo Chigi sotto il peso della scure giudiziaria e della Ue (lo spread).

di Fabio Torriero

Tralasciando i toni ovviamente entusiastici o vendicativi di “Libero” e de “Il Giornale”, la titolazione del “Corriere della sera” è stata estremamente significativa, anche se apparentemente leggera: “Berlusconi ancora assolto”. E su quell’“ancora” che dobbiamo riflettere. Non vuol dire, come sembrerebbe, “ancora assolto, siamo al limite dell’impunità” (titolo più in linea con l’ideologia editoriale del “Fatto quotidiano”, del “Manifesto” o de “La Repubblica”), ma vuol dire ben altro. Il sottotitolo in codice che noi intuiamo, è “ancora Silvio”, “Silvio ancora in politica”. Ebbene sì, la conferma della Cassazione sul caso Ruby, pur se arrivata dopo 9 ore di camera di…

Leggi tutto

Da Silvio a Salvini e una Destra che non c’è

Può essere la Lega di Salvini a ricostruire un nuovo centrodestra. E quale centrodestra? Una coalizione che si appella alla piazza oppure un'alleanza di governo capace di costituire una vera alternativa al Pd?

di Fabio Torriero

Alla ricerca della destra e del centro-destra perduti. Siamo all’anno zero. Gianpaolo Pansa, nel suo ultimo libro “La Destra siamo noi, una contro-storia da Scelba a Salvini”, e Marcello Veneziani, insistendo sulla necessità (lettera al Corriere della Sera) di fare definitivamente punto e a capo con Berlusconi e la sua Forza Italia ormai “pascalizzata” (nozze gay, animalismo, deriva pannelliana), convergono nella forma e nella sostanza: Salvini non è il futuro dello schieramento alternativo a Renzi, ma solo il presente. Un nuovo brand che mobilita, galvanizza, imperversa in tv, ma che non costruisce. E se a questo aggiungiamo l’oscillazione del sindaco…

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Karakiri a destra – Sanzioni – MPS – Aborto negli Usa

Era difficile, bisognava proprio mettercela tutta, ma dimostrando massimo impegno... Leggi →

di ANDREA IACOVITTI – Letture per (rovinarci) l’estate

Il papa lo ha citato molte volte per spiegare il... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – Ripensare il sistema democratico

Interessano ancora a qualcuno i destini del nostro acciaccato sistema... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – Europa senza vita

Pare  sfuggita ai più (distratti dalla guerra in Ucraina, dalla... Leggi →

di LUDOVICO CICCARELLI – Il rifiuto della politica

È di questi giorni l’esito dei 5 referendum sulla giustizia... Leggi →

GLI ITALIANI
Gli Italiani, quotidiano online edito dalla Casa editrice Pagine s.r.l., Via Gregorio VII, 160 00165 Roma tel. 06.45468600
Direttore responsabile: Giuseppe Sanzotta
Direttore editoriale: Luciano Lucarini
Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Roma con il n.29/2015 del 17 febbraio 2015
Per richiedere le tariffe per la pubblicità invia la richiesta a [email protected] o telefona al 333.6759574
Contatti
[email protected]
© 2015 Italiani Oggi – Tutti i diritti riservati Via Gregorio VII, n ° 160, 00165 Roma. P.iva 04337971008. Privacy Policy
Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015