• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
31 Marzo 2023
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

Ucraina e la partita per l’egemonia nel mondo

In Ucraina non è in gioco soltanto la libertà di un paese. L'invasione da parte della Russia nasconde il desiderio di riprendere il controllo di territori una volta sotto il controllo dell'Unione Sovietica. In gioco un nuovo ordine mondiale con la Cina grande protagonista e che si candida ad essere la vera antagonista degli Usa e dell'Occidente

di Franco Sortito

Tredici mesi fa le truppe russe entrarono in Ucraina per riportare indietro l’orologio della storia. L’obiettivo era quello di far tornare quel Paese sotto il controllo di Mosca. Un primo tassello di un’operazione più grande, quella di ricostruire una grande Russia capace di riprendere il controllo di quei Paesi che,…

Leggi tutto

Un anno di guerra in Ucraina. Morte e devastazione e nessuno spiraglio di pace

Un anno fa le truppe russe entravano in Ucraina. Un anno di guerra e di morti. Soprattutto non appaiono spiragli di pace, C'è il timore per un allargamento del confitto e per la minaccia nucleare. Presentata la proposta cinese. Si vedrà nelle prossime ore se consentirà l'avvio di negoziati

di Franco Sortito

Il 24 febbraio del 2022 le truppe Russe entravano in Ucraina. Migliaia di mezzi corazzati si sono messi in marcia verso Kiev. Sembrava una lotta impari, l’esercito ucraino come avrebbe potuto contrastare una potenza mondiale? Inoltre truppe scelte erano pronte a entrare nella capitale per uccidere o fare prigioniero il…

Leggi tutto

Meloni e i ministri hanno giurato. Il nuovo governo all’opera

Il governo Meloni ha giurato. Ora può cominciare a governare anche se deve ottenere la fiducia di Camera e Senato martedì e mercoledì. L'esito del voto è comunque scontato. La maggioranza è solida. Una coesione indispensabile per affrontare le nuove impegnative scadenze a partire dalla legge di bilancio che dovrà essere varata e approvata in tempi record

di Franco Sortito

In soli due giorni sono state espletate tutte le procedure per la nascita del nuovo governo. Consultazioni rapidissime, poi l’incarico, la lista dei ministri, il giuramento. Adesso il governo Meloni può governare. Martedì e mercoledì la fiducia di Camera e Senato. Ma a questo punto sarà soltanto una formalità. Il…

Leggi tutto

Meloni prepara la squadra di governo. Berlusconi insiste per avere la Giustizia

Giorgia Meloni al lavoro per formare la nuova squadra di governo. Nel centrodestra torna il sereno dopo l'incontro tra la leader di Fratelli d'Italia e Berlusconi. Forza Italia chiede il ministero della Giustizia che invece dovrebbe andare a Carlo Nordio. Lite a sinistra. Calenda e Renzi accusano Pd e 5Stelle di voler escludere il terzo polo dalle cariche destinate all'opposizione

di Franco Sortito

Dopo l’incontro con Berlusconi nella sede di Fratelli d’Italia nel centrodestra è tornato il sereno. Lo strappo nel voto al Senato per l’elezione di La Russa è superato. Così da Mattarella il centrodestra si presenterà con una sola delegazione e avanzerà il nome di Giorgia Meloni per guidare il nuovo…

Leggi tutto

Al via la nuova legislatura. La Russa presidente del Senato, ma senza i voti di Forza Italia

Polemiche per l'elezione di La Russa alla presidenza del Senato. L'esponente di Destra è stato eletto senza i voti di Forza Italia e soltanto grazie a 17-19 franchi tiratori dei partiti di centrosinistra. Berlusconi appare arrabbiato con Giorgia Meloni per la bocciatura di Licia Ronzulli in un ministero di peso. Alla Camera eletto, stavolta con i voti del centrodestra il leghista Fontana

di Franco Sortito

Adesso è vermente iniziata la nuova legislatura. Il primo atto è stata l’elezione dei presidente di Camera e Senato. Ma non è mancato il colpo di scena. Infatti al Senato i parlamentari di Forza Italia non si sono presentati al voto con l’eccezione di Berlusconi e Casellati. Senza quei voti…

Leggi tutto

L’Italia sceglie la Destra. Trionfa Giorgia Meloni. Crolla la Lega. Sinistra inconsistente

Giorgia Meloni sarà il nuovo presidente del Consiglio, la prima volta per una donna al Palazzo Chigi e ance la prima volta per la Destra guidare il governo. Del resto la vittoria della coalizione è dovuta allo straordinario risultato di Fratelli d'Italia che supera i 26 per cento

di Franco Sortito

Tutto come nelle previsioni o quasi. Il centrodestra trainato da Giorgia Meloni trionfa nelle elezioni politiche, avrà una salda maggioranza sia al Senato che alla Camera. Fratelli d’Italia è il primo partito italiano con più del 26 per cento, seguito dal Pd introno al 19. Poi c’è il buon recupero…

Leggi tutto

I partiti in pressing su Draghi per il caro energia

Spaventano i rincari del gas che colpiscono le famiglie e mettono a rischio numerose imprese. I partiti chiedono a Draghi di intervenire con urgenza garantendo pieno sostegno. Draghi: si a misure ma senza creare altro debito

di Franco Sortito

La campagna elettorale è entrata nel vivo con la conseguente lista delle promesse, delle immancabili polemiche. Ma stavolta c’è qualcosa in più.  Il prezzo dell’energia è in continua e rapida salita. Le famiglie sono in difficoltà, ma ancor più preoccupano le conseguenze sulla produzione e sui servizi. Gli aumenti rischiano…

Leggi tutto

Finita la battaglia per le liste, la campagna elettorale entra nel vivo

Chiusa la lunga partita della preparazione delle liste, ora la campagna elettorale entra nel vivo. Non mancano le polemiche. soprattutto a sinistra. Pittella lascia il Pd che non lo candida e trova un posto nella squadra di Calenda. Ma c'è Pizzarotti che lascia Calenda per l'esclusione di Albertini e lo fa con un durissimo comunicato. Polemiche anche in Forza Italia. Tutto più facile per Fratelli d'Italia che, nonostante la riduzione del numero dei parlamentari avrà molti più eletti degli attuali tanto da poter aprire con facilità le liste a personaggi esterni come Tremonti,, Nordio, Guidi e Terzi

di Franco Sortito

Fino all’ultimo ci sono stati, ritocchi, esclusioni eccellenti, polemiche. Presentare le liste elettorali entro la scadenza prevista è stato duro. Per alcuni più difficile di altri. Questo perché  con la riduzione del numero dei parlamentari i posti a disposizione si sono ridotti e poi perché alcune forze politiche sanno già…

Leggi tutto

Una ammucchiata di sigle a sinistra per contrastare il centrodestra

Letta lavra per mettere insieme tutti i partitini di sinistra per una coalizione Arlecchino che non ha alcuna identità programmatica ma che ha solo lo scopo di ostacolare un centrodestra, favorito dai sondaggi, e unito

di Franco Sortito

Letta sta cercando di mettere insieme tutte le sigle a disposizione pur di provare a fermare il centrodestra. Poco importa se i gruppi che si vuole unire hanno posizioni politiche radicalmente diverse. Letta ci prova a tenere tutti uniti con il solo scopo di frenare il centrodestra lanciato verso la…

Leggi tutto

Accordo pieno nel centrodestra. Lavori in corso tra veti e diffidenze nel centrosinistra. Caos nei 5Stelle

Il centrodestra conferma la propria compattezza. Giorgia Meloni sarà la candidata premier. Accordo anche sui collegi uninominali. A sinistra, tra veti incrociati, Letta cerca faticosamente di aggregare partiti e partitini. Molto dipenderà da Calenda. Esclusa una alleanza con i 5Stelle che annaspano tra polemiche e a discussione sul terzo mandato

di Franco Sortito

Il centrodestra non vuole perdere l’occasione che si presenta il 25 settembre. Così nel vertice tra Meloni, Salvini e Berlusconi è stata raggiunta l’intesa. Il premier sarà designato dal partito che avrà preso più voti. Confermata la regola da sempre in vigore. Confermata cioè, stando ai sondaggi, la candidatura di…

Leggi tutto

Commenti

di LUDOVICO CICCARELLI – La macchina dell’odio

È di questi tempi un riaffiorare di episodi e situazioni... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Case Green – Delegato alla Resistenza – Utero in affitto

Dopo lo stallo sulla forsennata volontà di cancellare le auto... Leggi →

di SALVATORE SFRECOLA – Chi vuole ridimensionare la Guardia Costiera?

Non ha certamente bisogno di difensori d’ufficio la Guardia Costiera.... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – Il verdismo non è un partito

A sinistra ci si interroga sul sostanziale fallimento politico dell’ecologismo... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Migranti – Una radical-chic alla guida del Pd – Compromessi

  Penso a quel pelouche rosa sbattuto a riva dalle... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015