• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
13 Maggio 2025
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

Il trionfo di Trump. L’Europa si interroga

All'indomani del successo di Trump in Europa ci si interroga sulle future relazioni tra gli Usa e l'Europa. Cambierà rispetto alla situazione attuale, ma,come ha avvertito Draghi, potrebbe anche essere un bene

di Franco Sortito

Dopo il trionfo di Trump adesso si sposta sulle prossime mosse.  Il neo presidente dovrà attendere gennaio per insediarsi. Intanto prepara la squadra che dovrà affiancarlo e lancia segnali sulle sue future mosse. In Europa c’è attenzione perchè i rapporti cambieranno, ma come avverte Draghi, questo potrebbe essere anche un…

Leggi tutto

Il faccia a faccia tra Trump e Harris. Chi ha vinto il confronto

Si è tenuto l'atteso confronto televisivo tra i due candidati alla presidenza degli Stati Uniti. Stavolta per Trump non è stato facile come in occasione del confronto con Biden. Confronto che convinse i democratici a fare pressioni su Biden perchè abbandonasse la corsa alla Casa Bianca Kamala Harris ha mostrato tutta la sua grinta incalzando l'ex presidente e facendo rilevare la differenza di età, dicendo apertamente che lei appartiene a una generazione diversa da quella di Biden e Trump

di Franco Sortito

Sarà quasi sicuramente l’unico faccia a faccia tra i due candidati alla presidenza degli Usa. E’ stato un confronto duro, con accuse reciproche, polemiche. Stavolta Trump non si è trovato un concorrente dimesso e confuso come quando incrociò Biden. Quella sfida convinse i democratici a forzare Biden perché abbandonasse la…

Leggi tutto

Il momento di Kamala. I democratici scelgono lei

Partita la convention Democratica che incorona ufficialmente Kamala Harris come candidata alle prossime elezioni presidenziali di novembre. Sarà lei a sfidare Trump per la Casa Bianca in una partita che si annuncia incerta fino all'ultimo

di Franco Sortito

Non c’è naturalmente attesa per l’esto finale della convention dei democratici. Kamala Harris è in pista da mesi, da quando Biden, dopo il fallimentare scontro televisivo con Trump è stato costretto, dopo tante pressioni, a rinunciare alla candidatura   lasciando strada libera alla sua vice Kamala Harris. Un cambio in corsa…

Leggi tutto

Per il governo le vacanze sono finite. Al lavoro sulla finanziaria

Il governo è già al lavoro per predisporre la manovra finanziaria da approvare entro l'anno. Il ministro Giorgetti ha già avvertito che i marini di manovra sono ridotti e che il governo è chiamato a compiere delle scelte

di Franco Sortito

Il ministro Giorgetti ha già messo le mani avanti avvertendo che i soldi non ci sono e che non sarò possibile esaudire tutte le richieste. Non è una musica nuova questa. Anche in passato con l’avvio dei lavori per il bilancio costante è tata la preoccupazione per i conti pubblici.…

Leggi tutto

Nel Pd parte il processo alla Schlein

Cresce il malessere dentro il Pd nei confronti della segeteria Schlein. Non solo per i deludenti risultati nelle elezioni amministrative di maggio, ma per una linea politica confusa e per alcune ambiguità nella linea del partito

di Franco Sortito

Salutata come il nuovo, l’alternativa a un gruppo dirigente logorato e accusato di essere troppo attaccato al potere, dopo pochi mesi Elly Schlein è nel mirino. Non solo perché le elezioni amministrative sono andate male. Del resto il Pd quasi ovunque si è presentato da solo contro un centrodestra unito, ma più che le sconfitte resta il fatto che nulla è stato fatto per allargare le alleanze. Ma soprattutto pesa la sensazione diffusa di grande confusione. Non è chiaro quale sia l’idea di partito per il nuovo segretario. Lei su alcuni unti era apertamente in contrasto con le decisoni del…

Leggi tutto

Ucraina e la partita per l’egemonia nel mondo

In Ucraina non è in gioco soltanto la libertà di un paese. L'invasione da parte della Russia nasconde il desiderio di riprendere il controllo di territori una volta sotto il controllo dell'Unione Sovietica. In gioco un nuovo ordine mondiale con la Cina grande protagonista e che si candida ad essere la vera antagonista degli Usa e dell'Occidente

di Franco Sortito

Tredici mesi fa le truppe russe entrarono in Ucraina per riportare indietro l’orologio della storia. L’obiettivo era quello di far tornare quel Paese sotto il controllo di Mosca. Un primo tassello di un’operazione più grande, quella di ricostruire una grande Russia capace di riprendere il controllo di quei Paesi che,…

Leggi tutto

Un anno di guerra in Ucraina. Morte e devastazione e nessuno spiraglio di pace

Un anno fa le truppe russe entravano in Ucraina. Un anno di guerra e di morti. Soprattutto non appaiono spiragli di pace, C'è il timore per un allargamento del confitto e per la minaccia nucleare. Presentata la proposta cinese. Si vedrà nelle prossime ore se consentirà l'avvio di negoziati

di Franco Sortito

Il 24 febbraio del 2022 le truppe Russe entravano in Ucraina. Migliaia di mezzi corazzati si sono messi in marcia verso Kiev. Sembrava una lotta impari, l’esercito ucraino come avrebbe potuto contrastare una potenza mondiale? Inoltre truppe scelte erano pronte a entrare nella capitale per uccidere o fare prigioniero il…

Leggi tutto

Meloni e i ministri hanno giurato. Il nuovo governo all’opera

Il governo Meloni ha giurato. Ora può cominciare a governare anche se deve ottenere la fiducia di Camera e Senato martedì e mercoledì. L'esito del voto è comunque scontato. La maggioranza è solida. Una coesione indispensabile per affrontare le nuove impegnative scadenze a partire dalla legge di bilancio che dovrà essere varata e approvata in tempi record

di Franco Sortito

In soli due giorni sono state espletate tutte le procedure per la nascita del nuovo governo. Consultazioni rapidissime, poi l’incarico, la lista dei ministri, il giuramento. Adesso il governo Meloni può governare. Martedì e mercoledì la fiducia di Camera e Senato. Ma a questo punto sarà soltanto una formalità. Il…

Leggi tutto

Meloni prepara la squadra di governo. Berlusconi insiste per avere la Giustizia

Giorgia Meloni al lavoro per formare la nuova squadra di governo. Nel centrodestra torna il sereno dopo l'incontro tra la leader di Fratelli d'Italia e Berlusconi. Forza Italia chiede il ministero della Giustizia che invece dovrebbe andare a Carlo Nordio. Lite a sinistra. Calenda e Renzi accusano Pd e 5Stelle di voler escludere il terzo polo dalle cariche destinate all'opposizione

di Franco Sortito

Dopo l’incontro con Berlusconi nella sede di Fratelli d’Italia nel centrodestra è tornato il sereno. Lo strappo nel voto al Senato per l’elezione di La Russa è superato. Così da Mattarella il centrodestra si presenterà con una sola delegazione e avanzerà il nome di Giorgia Meloni per guidare il nuovo…

Leggi tutto

Al via la nuova legislatura. La Russa presidente del Senato, ma senza i voti di Forza Italia

Polemiche per l'elezione di La Russa alla presidenza del Senato. L'esponente di Destra è stato eletto senza i voti di Forza Italia e soltanto grazie a 17-19 franchi tiratori dei partiti di centrosinistra. Berlusconi appare arrabbiato con Giorgia Meloni per la bocciatura di Licia Ronzulli in un ministero di peso. Alla Camera eletto, stavolta con i voti del centrodestra il leghista Fontana

di Franco Sortito

Adesso è vermente iniziata la nuova legislatura. Il primo atto è stata l’elezione dei presidente di Camera e Senato. Ma non è mancato il colpo di scena. Infatti al Senato i parlamentari di Forza Italia non si sono presentati al voto con l’eccezione di Berlusconi e Casellati. Senza quei voti…

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Il fallimento dell’ONU

Mai come quest’anno l’affollato show dell’Assemblea Generale dell’ONU sta confermando... Leggi →

di GIUSEPPE SANZOTTA – Veleni d’agosto

Non sappiamo cosa ci sia di vero nella denuncia di... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – La sinistra italiana ha studiato Goebbels?

E’ nota l’affermazione attribuita erroneamente a   Joseph Goebbels, il Ministro della... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Mattarella, polemiche inutili- I giovani e l’Europa

Vabbè che siamo alla fine della campagna elettorale e tutto... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – La Segre e la Repubblica presidenziale

Sono sostenitore da sempre di una “vera” Repubblica Presidenziale e... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015