• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
09 Maggio 2025
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

di GIUSEPPE SANZOTTA – Veleni d’agosto

Il punto politico

di Giuseppe Sanzotta

Non sappiamo cosa ci sia di vero nella denuncia di una campagna orchestrata per colpire Arianna Meloni, la sorella della premier. Secondo l’accusa partita da Il Giornale ci sarebbe il tentativo orchestrato da politici, giornalisti e magistrati per arrivare a denunciare Arianna Meloni per traffico di influenze. Sarebbe lei a orchestrare nomine e sposamenti. La denuncia è stata resa sul serio da Fratelli d’Italia che eme un uso politico della magistratura. Ma nello stesso tempo ha provocato la ferma smentita, soprattutto da parte di Renzi di essere parte di questo complotto. Renzi ha subito ricordato che accuse analoghe furono rivolte…

Leggi tutto

I cento giorni della guerra in Ucraina. Kiev: morti 31 mila soldati russi. La Nato: la guerra durerà a lungo

La guerra in Ucraina presenta il bilancio. I morti sono decine di migliaia. Milioni i profughi. Non si intravedono spiragli di pace, tanto che la Nato avverte che questo conflitto è destinato a durare a lungo. Intanto filtrano notizie o indiscrezioni sullo stato di salute di Putin, che, secondo fonti Usa, sarebbe gravemente malato. Verità o propaganda?

di Giuseppe Sanzotta

Sono passati 3 m3si e mezzo da quel 24 febbraio quando l’esercito russo entrò in forze in Ucraina. Il destino di quel Paese sembrava segnato, così come il governo di Zelensky tanto che Biden offrì al presidente  la possibilità di fuggire da Kiev per salvarsi. Il presidente rispose: non mi…

Leggi tutto

Viene da un giornale di destra: licenziato da Repubblica al primo giorno di lavoro

La vicenda di Fernando Magliaro, figlio di Massimo storico portavoce di Almirante, chiamato e subito mandato via da Repubblica. Un giornalista cercato perché bravo, stimato, scrupoloso e autorevole, ma evidentemente tutto questo non basta per lavorare in quel giornale

di Giuseppe Sanzotta

Fernando Magliaro è un bravo giornalista, lavora per Il Tempo, prima aveva aveva avuto incarichi alla provincia di Roma, alla regione Lazio e al comune di Roma. Certamente con presidenti e sindaci d centrodestra: Moffa, Storace, Alemanno. Ma si era imposto  nel mondo del giornalismo  per le sue inchieste e…

Leggi tutto

La Fondazione Roma e la Fondazione Terzo Pilastro in prima fila nell’impegno per la cultura e la solidarietà

Intervista al professor Emmanuele Emanuele, presidente della Fondazione che da anni contribuisce allo sviluppo di iniziative culturali ed è fortemente impegnata a promuovere e finanziare attività sociali e solidali

di Giuseppe Sanzotta

Il professor Emmanuele Francesco Maria Emanuele, non ha bisogno di presentazioni, da decenni la sua attività è nota, innumerevoli i riconoscimenti per l’opera svolta in favore della cultura, della città di Roma e della solidarietà. Il professor Emanuele discende da una  delle più antiche e illustri famiglie reali cristiano-cattoliche della Spagna (1199), un ramo della quale venne in Sicilia nell’anno 1282 per la guerra del Vespro.  Professore universitario, avvocato cassazionista, economista, esperto in materia finanziaria, tributaria ed assicurativa, saggista, autore di libri di economia e poesia, è’ dal 2008 presidente della Fondazione Terzo Piastro- Internazionale ed è presidente onorario della…

Leggi tutto

di GIUSEPPE SANZOTTA – Vaccino ReiThera. La burocrazia può fermare la ricerca?

La burocrazia non sia da freno al Paese

di Giuseppe Sanzotta

Leggendo le motivazioni con cui la Corte dei Conti ha bocciato il finanziamento dello Stato, per poche decine di milioni di euro, sono chiare le ragioni tecniche che hanno indotto la magistratura contabile a bloccare il contributo pubblico. Chi scrive non ha le competenze tecniche per entrare nel dettaglio degli articoli di legge richiamati e tantomeno contestare nel merito la decisione. Questo compito lo affidiamo agli esperti. Ma due considerazioni val la pena fare. La prima, quasi ovvia, riguarda la stesura del provvedimento da part del governo. Possibile che nessuno dei tecnici e degli alti dirigenti pubblici non si siano…

Leggi tutto

di GIUSEPPE SANZOTTA – La scissione nel Pd, se ne sono andati gli elettori

Le correnti del Pd distruggono regolarmente i segretari. Il partito è ai minimi termini e non sarà un nuovo segretario a rilanciarlo

di Giuseppe Sanzotta

Otto segretari in 14 anni, tre scissioni, una pesante eredità (Dc e Pci) dispersa in poco tempo. Zingaretti è andato via dalla segreteria con uno sfogo che ha pochi precedenti. Mi vergogno, ha detto, di un partito in guerra per le poltrone. E così è emersa in tutta chiarezza un partito nel quale le correnti sono una vera oligarchia che regolarmente condiziona e ridimensiona il segretario di turno. Eppure il meccanismo di scelta si basa sulle primarie, su centinaia di migliaia di voti di iscritti e simpatizzanti. Una investitura popolare dovrebbe mettere al riparo il segretario dai veleni di palazzo.…

Leggi tutto

di GIUSEPPE SANZOTTA – Foibe, una giornata per non dimenticare quelle atrocità

Il ricordo di quella strage nascosta per troppi anni all'opinione pubblica

di Giuseppe Sanzotta

E’ una data simbolica quella del 10 febbraio, una giornata per  ricordare a tutti gli italiani di oggi le atrocità subite dagli italiani di ieri ad opera dei partigiani di Tito. Uomini e donne di tutte le età torturati e uccisi, gettati in quelle fosse spesso ancora vivi e condannati a una straziante agonia. Pii ci sono le decine di migliaia di giuliano dalmati derubati di tutto, costretti a lasciare le proprie case e fuggire verso l’Italia. Vergognoso il comportamento della sinistra di questo paese che invece di mostrare solidarietà e accoglienza verso chi fuggiva avendo perso tutto, mostrò ostilità…

Leggi tutto

di GIUSEPPE SANZOTTA – Le macerie del governo Conte sulla testa degli italiani

Conte lascia una situazione economica drammatica. Ritardi ingiustificbili

di Giuseppe Sanzotta

Forse perché tutti presi dalla partita a scacchi tra Conte, Renzi, Zingaretti ecc, si è prestata poca attenzione su quello che sta accadendo nell’economia reale di questo Paese. Sono stati buttati soldi in bonus e iniziative inutili, almeno in una fase di crisi, da mesi si sbandierano questi 209 miliardi che arrivano all’Europa, dimenticando di dire che quei soldi, in gran  parte in prestito, sono erogati a precise condizioni: piani di sviluppo, tempi certi di realizzazione.  Siamo alla fine di gennaio, entro poco, un mese, qualcosa in più. ma si tratta ormai di poco, il piano dovrà essere approvato in…

Leggi tutto

di GIUSEPPE SANZOTTA – La fine di un governo pasticcione e inadeguato. Ora si voti

Comunque vada la crisi, la maggioranza giallo-rossa non è in grado di guidare il Paese. Allora siano gli italiani a scegliere

di Giuseppe Sanzotta

Renzi aveva voluto questo governo, e ora l’ha distrutto. Del resto che il senatore di Rignano si muova sulla scena politica con spregiudicata disinvoltura era nota a tutti. Ma in molti nella maggioranza hanno sperato che la paura del voto potesse costringere Italia Viva a limitarsi a minacce e ultimatum verbali senza dar poi un seguito reale. Invece Renzi ha voluto riprendersi la scena con una conferenza stampa in cui ha lanciato accuse all’esecutivo, da lui voluto e sostenuto, da forza di opposizione. Ma la situazione ora è sfuggita di mano a lui come al resto della maggioranza. Pd e…

Leggi tutto

di GIUSEPPE SANZOTTA – Adesso il Pd vuole contare di più nel governo con i 5Stelle in crisi

I 5Stelle in crisi e Renzi dopo il tonfo elettorale potrebbero cercare visibilità creando problemi a Conte che già dovrà vedersela con un Pd che ora reclama un ruolo centrale e pretende il via libera al mes e la revisione dei decreti sicurezza

di Giuseppe Sanzotta

Forse Conte tirerà un sospiro di sollievo, in teoria il risultato elettorale delle regionali e del referendum allontanano il rischio di una crisi di governo. Ma presto dovrà fare i conti con un Pd ringalluzzito dall’esito elettorale che pretenderà un ruolo maggiore e che cercherà di imporre alcune priorità nell’agenda dell’esecutivo. Cpsì è prevedibile che Zingaretti spingerà perché si dia via libera al mes, scelta ostica per i 5Stelle, e alla revisione dei decreti sicurezza voluti da Salvini ma che i 5Stelle hanno votato. Cosa faranno allora  i grillini. Il risultato elettorale li mortifica, ormai nei territori sono una forza…

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Il fallimento dell’ONU

Mai come quest’anno l’affollato show dell’Assemblea Generale dell’ONU sta confermando... Leggi →

di GIUSEPPE SANZOTTA – Veleni d’agosto

Non sappiamo cosa ci sia di vero nella denuncia di... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – La sinistra italiana ha studiato Goebbels?

E’ nota l’affermazione attribuita erroneamente a   Joseph Goebbels, il Ministro della... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Mattarella, polemiche inutili- I giovani e l’Europa

Vabbè che siamo alla fine della campagna elettorale e tutto... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – La Segre e la Repubblica presidenziale

Sono sostenitore da sempre di una “vera” Repubblica Presidenziale e... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015