• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
11 Maggio 2025
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

Greta Thurnberg boccia l’Unione Europea

“Con le vostre vuote parole pensate che la crisi possa essere superata; questo deve finire. Dobbiamo cominciare a tagliare le emissioni drasticamente alla fonte e immediatamente, e non con questi vostri lontani obiettivi”, ha detto la giovane attivista rivolta alle istituzioni europee.

di redazione esteri

La Commissione europea ha varato a Bruxelles la sua attesa proposta per una “legge europea sul clima”, che sancisce l’impegno…

Leggi tutto

Jeffrey Epstein è giallo sulla morte

Donald Trump ha detto che vuole un'inchiesta completa sulla morte del finanziere che era accusato di abusi, violenze e traffico di minorenni.

di redazione esteri

Sono sospettate di aver falsificato i controlli che avrebbero dovuto fare nella cella di Jeffrey Epstein le due guardie carcerarie che ieri sono state sospese dal servizio, in attesa degli esiti dell’inchiesta sulla morte del finanziere in un apparente suicidio. E’ quanto rivelano i media americani dopo che ieri il dipartimento di Giustizia americano ha annunciato la misura, precisando anche che il direttore del Metropolitan correctional center – la prigione federale nel centro di Manhattan dove sabato scorso il miliardario è stato trovato impiccato nella sua cella – è stato trasferito in un’altra sede. Le guardie che sono state sospese avrebbero…

Leggi tutto

Libia: Macchina contromano esplode

Nei giorni scorsi, l'inviato speciale delle Nazioni Unite, Ghassan Salamè, ha chiesto alle parti in conflitto di concordare un cessate il fuoco in occasione della festa religiosa di Aid al Adha, la festa dell'agnello per i musulmani, come passo conciliante verso un nuovo processo di dialogo.

di redazione esteri

Sarebbe di almeno 41 morti e più di 60 feriti, di cui 30 in gravi condizioni, il bilancio di un attacco aereo effettuato ieri contro la località di Murzuk, nel sud della Libia. Lo scrive stamani il portale di notizie The Libya Observer che attribuisce l’attacco alle forze del generale Khalifa Haftar, accusate di aver attaccato l’area con un drone. La notizia viene riportata anche dal Libyan Express secondo cui l’attacco che sarebbe stato effettuato da caccia delle forze di Haftar avrebbe colpito una festa di matrimonio. La tv al-Ahrar TV ha invece parlato di almeno 30 morti. L’ufficio stampa…

Leggi tutto

Scoppia la rivolta in Venezuela. Maduro “E’ giunta l’ora di combattere”

Venezuela, uccisa una donna, sale a 2 il bilancio dei morti

di redazione esteri

Era nell’aria da tempo, ma adesso sembra arrivato il momento della rivolta contro Maduro che con il suo governo ha ridotto il Venezuela alla fame. Su sollecitazione di Guidò, l’oppositore interno del Paese, migliaia di persone sono scese in piazza per manifestare contro Maduro e con la speranza di dare la spallata definitiva a un regime traballante. Ma Maduro resiste, non ha intenzione di cedere campo libero all’avversario. Così si prospetta il rischio di una guerra civile nel Paese americano. Sono ore cariche di tensione, di scontro e di sangue. I blindati dell’esercito sono stati lanciati contro i manifestanti. Una…

Leggi tutto

Notre Dame. Charlie Hebdo ironia fuori luogo

Il settimanale ritrae il Capo dello Stato con le due torri in fumo al posto dei capelli e un sorriso sinistro stampato sul volto

di redazione esteri

Il giorno dopo l’incendio che ha devastato la cattedrale di Notre-Dame, il settimanale satirico Charlie Hebdo ironizza sul disastro dedicando la copertina al presidente francese Emmanuel Macron. La vignetta, su fondo rosso e firmata Riss, ritrae il capo dello Stato francese con le due torri in fumo al posto dei capelli e un sorriso sinistro stampato sul volto. “Je commence par la charpente”, dice Macron nel disegno, ossia dalla struttura in legno della cattedrale distrutta dalle fiamme. Un riferimento diretto anche alla questione delle riforme. Ieri, a causa del gravissimo incendio, Macron ha rinviato il discorso in tv durante il…

Leggi tutto

Notre Dame. I Pinault donano 100 milioni di euro

Questo primo stanziamento ha lo scopo di "aiutare l'arcidiocesi a fare i primi lavori", ha spiegato detto Valerie Pécresse. "Questa ricostruzione, che ovviamente costerà molto, mobiliterà l'intero Paese, i migliori architetti, i migliori artigiani in Francia, forse il mondo; ce la faremo", ha detto ancora a Radio Classique.

di redazione esteri

La famiglia Pinault, tra le piu’ ricche di Francia, alla guida del colosso del lusso Kering, annuncia la donazione di 100 milioni di euro per il restauro di Notre-Dame de Paris, dopo il devastante incendio di ieri sera. Lo ha annunciato Francois-Henri Pinault, citato dalla stampa francese. Questa ricostruzione, che ovviamente costerà molto, mobiliterà l’intero Paese, i migliori architetti, i migliori artigiani in Francia, forse il mondo; ce la faremo”, ha detto ancora a Radio Classique Valerie Precresse ( una funzionaria e politica francese, presidente della regione Île-de-France a seguito delle elezioni del 2015 ndr.) Intanto, la Procura di Parigi…

Leggi tutto

Allarme ONU. Dalla Libia pronti a partire oltre 800 mila migranti

Almeno 147 morti e 614 feriti. E' il nuovo bilancio diffuso oggi dall'Organizzazione mondiale della sanità sulla situazione in Libia a partire dall'inizio dell'offensiva di Khalifa Haftar contro Tripoli lanciata il 4 aprile scorso. Gli scontri hanno prodotto almeno 18mila sfollati, secondo le stime dell'Onu.

di redazione esteri

“Fate presto”, il peggioramento della situazione in Libia potrebbe spingere “800mila migranti e libici a invadere l’Italia e l’Europa”. E in questo enorme numero di migranti ci sono anche criminali e soprattutto jihadisti legati a Isis: lo da dichiarato il premier libico riconosciuto dalla comunità internazionale, Fayez al-Sarraj. “Ringrazio l’Italia per aver tenuto aperta l’ambasciata, per mantenere in funzione l’ospedale da campo a Misurata, per il supporto politico che il governo Conte ci sta offrendo”, ha aggiunto. “Siamo di fronte a un’aggressione che potrà diffondere il suo cancro in tutto il Mediterraneo. C’è bisogno che Roma e l’Ue siano unite…

Leggi tutto

Libia. Il conflitto va avanti

Finora raid, ritiri e appelli sono stati inutili

di Redazione esteri

Da giovedì scorso le truppe dell’Lna guidate dal maresciallo Khalifa Haftar avanzano verso Tripoli, la capitale, dove ha sede il governo di unità nazionale di Fayez al-Serraj e riconosciuto dalle Nazioni Unite.  Mentre gli occhi della comunità internazionale sono puntati sul Paese africano, gli Stati Uniti ritirano militari e personale e nell’offensiva si contano almeno 35 morti. L’inviato dell’Onu Ghassman Salamé è convinto che la conferenza sponsorizzata dall’Onu in programma il 14 aprile a Ghadames si farà. Lo scenario però cambia di ora in ora e il rischio che il summit salti è dietro l’angolo.  Da anni la Libia è…

Leggi tutto

Svolta a Chicago. Il nuovo sindaco è Lory Lightfoot una donna afroamericana e omosessuale.

Vittoria schiacciante con il 73,7% dei voti per Lori Lightfoot, nota per le sue battaglie contro la corruzione

di redazione esteri

Un turno è bastato alla Lightfoot per prendersi tutti e cinquanta i quartieri della città. E sono tante le aspettative in questo senso. Ma l’avvocato Lightfoot non ha nessuna paura di affrontare tutti i problemi della città, anzi, come si legge sul suo sito ufficiale, è stata la prima, come presidente del consiglio di polizia di Chicago, a guidare un corpo civile indipendente composto da 9 membri incaricato di decidere le questioni disciplinari per le accuse di cattiva condotta rivolte dalla comunità alla polizia. Un sergente di ferro insomma la Lightfoot, impegnata, come spiega bene la sua biografia, a smascherare corruzione e…

Leggi tutto

Morti e feriti per un’esplosione e spari in un istituto in Crimea. Suicida l’attentatore

Putin: "I risultati saranno resi pubblici". 18 i morti e altre 70 persone ferite.

di redazione esteri

Il killer si chiamava Vladislav Roslyakov,e si è tolto la vita dopo aver piazzato la bomba. Era al quarto anno dell’istituto professionale di Kerch. Il suo corpo è stato trovato in biblioteca al secondo piano – hanno riferito fonti della tv locale, senza dare il nome.  Il presidente russo Vladimir Putin ha rivolto le sue “condoglianze alle famiglie delle vittime  della strage al college di Kerch, in Crimea, definendolo una “tragedia”. Il leader del Cremlino ha assicurato che e autorità sanitarie faranno del loro meglio per garantire una pronta guarigione ai feriti.

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Il fallimento dell’ONU

Mai come quest’anno l’affollato show dell’Assemblea Generale dell’ONU sta confermando... Leggi →

di GIUSEPPE SANZOTTA – Veleni d’agosto

Non sappiamo cosa ci sia di vero nella denuncia di... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – La sinistra italiana ha studiato Goebbels?

E’ nota l’affermazione attribuita erroneamente a   Joseph Goebbels, il Ministro della... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Mattarella, polemiche inutili- I giovani e l’Europa

Vabbè che siamo alla fine della campagna elettorale e tutto... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – La Segre e la Repubblica presidenziale

Sono sostenitore da sempre di una “vera” Repubblica Presidenziale e... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015