• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
06 Luglio 2022
  • Home
  • Politica
  • Italia
  • Economia
  • Attualità
  • Esteri
  • Commenti
  • Autori
    • Beppe Cipolla
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara e Paola Baglivi
    • Giuseppe Sanzotta
    • A. V.
    • A.C.A
    • A.C.A.
    • A.C.A:
    • A.V
    • A.V.
    • Adriano Tilgher
    • Adriano Tlgher
    • Alberto Fraja
    • Albeto Fraja
    • Alessandra Colarizi
    • Alessandro Mannozzi
    • Alessandro Mazzitelli
    • Alessandro Peligra
    • Alessio Di Mauro
    • Alfonso Lo Sardo
    • Algelo Spaziano
    • Andrea
    • Andrea Canali
    • Andrea Iacovitti
    • Andrea Insabato
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Angelo Abis*
    • Angelo Spaziano
    • Anna Cinzia Tieni
    • Anna Maria Turi
    • Antonio Casini
    • Antonio De Pascali
    • Antonio Deganutti
    • Antonio Enrico Maria Attanasio
    • Antonio Venditti
    • B&C
    • B.C.
    • Beppe Cipolla
    • Bruno Tucci
    • C.G.
    • Calerio Di Zenzp
    • Carlo Bazzani
    • Carlo E. Bazzani
    • Carlo Enrico Bazzani
    • Carlo Ripa di Meana
    • Carmen Guadalaxa
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • CARMEN GUADALAXARA e PAOLA BAGLIVI
    • Carmen Guadalxara
    • Carmen Guadaxara
    • Carmen Gudalaxara
    • Carmen Gudalaxara
    • Carmine Castoro
    • Chiara Mastrolilli de Angeiis
    • Chiara Mastrolilli de Angelis
    • Clara Terribile
    • Daniela Binello
    • Daniela Serpi
    • Davide Tedeschini
    • di Antonio Venditti
    • di Marco Zacchera
    • di MATTEO IMPAGNATIELLO
    • di Michele Rallo
    • Diego Ferin
    • Domenico Giglio
    • Dora Liguori
    • Dott. Enea Franza, Direttore del dipartimento di scienze politiche di UniPeace-Roma
    • Edoardo Bernkopf
    • Edoardo Franza
    • Edoardo Maria Franza
    • Egidio Bandini
    • Egidio Eleuteri
    • Egidio M. Eleuteri
    • Egidio Maria Eleuteri
    • Ekaterina Torkunova
    • Emanuele Merlino
    • Emmanuele Emanuele
    • Enea Franza
    • Enea Franza*
    • F,S,
    • F.S.
    • F.S.,
    • F.S:
    • F:S:
    • Fabio Torriero
    • Fabiola Dalla Chiara
    • Fabiola Dalla Chiara e Paola Baglisi
    • Fabiola Dalla Chiara e Paola Baglivi
    • Fabiola Della Chiara e Paola Baglivi
    • Fabrizia Bientinesi
    • Fabrizio Bianco
    • Feanco Sortito
    • Federica Peligra
    • Flaminia Pace
    • Flaminia Pace
    • Flaminia Pace
    • Fra. Sor.
    • Francesco Di Palma
    • Francesco Carlesi
    • Francesco Elia
    • Francesco Leone
    • Francesco Tufani
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortto
    • Frank Rossi
    • G,S,
    • G.S
    • G.S,
    • G.S.
    • g.s.
    • G.S.
    • G.Sa.
    • G.Sanz.
    • Gen. Luigi Ramponi
    • George Trovati
    • Gi. Ma.
    • Gi.Sa.
    • Giacinta Ruspoli
    • Giampiero Del Monte
    • Gianluca Rospi
    • Gianmarco Rubino
    • Gianpiero Del Monte
    • Gianpiero Del Monte
    • Giovanna Canzano
    • Giovanni Burk
    • Giulia Pracucci
    • Gius. Sanz.
    • Giuseppe del Ninno
    • Giuseppe del Ninno*
    • Giuseppe Del Ninno*
    • Giuseppe del Ninno* da Totalità
    • Giuseppe del Ninno* da Totalità
    • Giuseppe Fontana
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Scanni
    • Giuseppe Staffolani (psicologo psicoterapeuta) e direttore del sito www.psicoterapeutabologna.eu
    • Giuseppe Vatinno
    • Giuseppe Vatinno (Legalità per Roma) già deputato della Repubblica
    • Guido Pacifici
    • Guseppe Sanzotta
    • Irene Valleriani
    • J.S.
    • Jacopo Savagnone
    • Jacopo Savagnone
    • Jacopo Savagnone
    • Karolina Emilia Stranz
    • Karolina Stranz
    • L'Opus
    • L. C.
    • L.C
    • L.C.
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Caputo
    • Leonardo Di Salvo
    • Livio Spinelli
    • Lo Perfido
    • Luca Aurnia
    • Luca Colantoni
    • Lucrezia de Jorio
    • Ludovico Ciccarelli
    • Manlio Triggiani
    • Marco Affatigato
    • Marco Bicccheri
    • Marco Biccheri
    • Marco Biccheri e Vincenzo Fratta
    • Marco Bilotti
    • Marco Lefose
    • Marco Toti
    • Marco Triggiani
    • Marco Zacchera
    • Maria Grazia Mengucci
    • Maria Pia Ruspoli
    • Maria Rita Parroccini
    • Mario Borghezio (Eurodeputato)
    • Mario Bozzi Sentieri
    • Mario Iannelli
    • Mario Sammarione
    • Mario Sammarone
    • Martina Gelardi
    • Martina Pignatelli
    • Marzia R. Hajdu
    • Massimo Gherardini
    • Michele Baroncini
    • Michele Guada
    • Michele Rallo
    • Michele Rallo*
    • Michelle Rallo
    • Miki Guadix
    • Mimmo Lo Perfido
    • Nazzareno Mollicone
    • Nicola Silenti
    • P.M.
    • P.S.
    • Paolo Costanzi
    • Paolo Emilio Papò
    • Pericle di Santippo
    • Pierluigi Moccia*
    • Pierre Minosse
    • Pietro Bevilacqua
    • Prof. Emmanuele Emanuele
    • R,E,
    • R,E.
    • R,I.
    • R.E
    • R.E.
    • R.F,
    • R.G.
    • R.I.
    • R.P.
    • R.S.
    • R.T.
    • R.V.
    • Raffaele Schiavone
    • Raniero Mercuri
    • RANIERO MERCURI
    • Raniero Mercuri
    • Re.E.
    • red spettacoli
    • red. interni
    • red. politica
    • Red. Sport
    • Red.Est.
    • Red.Int:
    • red.politica
    • Red.sind,
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • Redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione cultura
    • redazione cultura
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • Redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione Interni
    • redazione interni
    • redazione Interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione politica
    • redazione politica
    • redazione spettacoli
    • redazione spettacoli
    • redazione spettacoli
    • redazione sport
    • redazione Sport
    • redazione sport
    • redazione sport
    • redazione sport
    • redazione sportiva
    • redazione sportiva
    • Roberto Incanti
    • Roberto Menia
    • Roberto Parisi
    • Roberto Rossetti
    • Romina De Simone
    • Salvatore Sfrecola
    • Salvatore Sfrecola
    • Salvatore Sfrecola - Presidente di Sezione della Corte dei conti
    • Senator
    • Simonetta Commermaja
    • Susanna Donatella Campione
    • Teodosio De Bonis+
    • V.C
    • V.F
    • V.F.
    • V.M.
    • Valentina Mira
    • Valerio Cianfanelli
    • Valerio Di Zenzo
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio FRezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Veronica D'Agostino
    • Veronica d'Agostino
    • Veronica D'Agostino
    • Vincenzo Mecozzi
    • Vittorio Bonacci
    • Vittorio Emanuele Miranda

di SALVATORE SFRECOLA – “Mani Pulite” e le ragioni del referendum sulla Giustizia

Gli elettori al voto il 12 giugno

di Salvatore Sfrecola

A trent’anni da un evento giudiziario che ha cambiato radicalmente la storia politica italiana “Mani pulite” (Luni editrice, Milano, 2022, pp. 226, € 22,00) è il titolo di un volume, a cura di Alessandro Bernasconi, Professore ordinario di Diritto processuale penale nell’Università di Brescia, che reca anche “Governo dei giudici, “pensiero unico”. È un volume a più mani che offre un quadro composito e articolato della situazione dal 1992 ad oggi, che racconta, con precisione e senza pregiudizi ideologici, quello che è successo a livello storico, politico, giudiziario, culturale e giornalistico nell’inchiesta c.d. “Tangentopoli”, un terremoto che ha sconvolto un’intera…

Leggi tutto

di SALVATORE SFRECOLA – Il “Friuli Storia” premia “L’Elmo di Scipio”, tre storie di soldati del Risorgimento

Il premio è una importante occasione culturale per valorizzare la ricerca storica

di Salvatore Sfrecola

Con il 46% dei voti della giuria dei 300 lettori, italiani e stranieri, l’VIII edizione del Premio “Friuli Storia” se l’è aggiudicata l’opera di Jacopo Lorenzini L’elmo di Scipio. Storie del Risorgimento in uniforme (Salerno Editrice). Il volume, che è stato preferito agli altri due della terzina selezionata dalla giuria scientifica presieduta dal prof. Tommaso Piffer, Storia dell’Italia fascista, di Paolo Nello (il Mulino) e 1945. Otto giorni a maggio. Dalla morte di Hitler alla fine del Terzo Reich. L’ultima settimana della Seconda guerra mondiale, di Volker Ullrich (Feltrinelli), ha come protagonisti tre importanti personalità della storia militare del Risorgimento…

Leggi tutto

di SALVATORE SFRECOLA – Se Arcuri spende più del dovuto è al riparo dalla Corte dei Conti

Il governo Conte, nel silenzio generale con un provvedimento ha escluso la responsabilità per danno erariale perseguibile ad iniziativa del Procuratore della Corte dei conti nella ipotesi di “colpa grave”, cioè di una gravissima trascuratezza, negligenza o imperizia.

di Salvatore Sfrecola

L’indagine condotta da Milena Gabanelli e Simona Ravizza nell’ambito del DataRoom, pubblicata dal Corriere della Sera ed illustrata lunedì sera nel corso del telegiornale de La7, ha dimostrato, attraverso un’analisi dei contratti di acquisto delle mascherine FFP2 da parte del Commissario all’emergenza sanitaria, Domenico Arcuri, che i prezzi pagati per la fornitura di quei presidi sanitari (1,05 euro a pezzo) sono stati notevolmente superiori a quelli corrisposti, per il medesimo tipo di mascherine, dagli Ospedali Riuniti Marche Nord di Pesaro (37 centesimi) e dalla Regione Veneto (90 centesimi), con la conseguenza che su 100 milioni di pezzi il Commissario ha…

Leggi tutto

di SALVATORE SFRECOLA – Quel richiamo inascoltato all’agenzia delle dogane

All’Agenzia delle dogane c’è un direttore che, richiamato all’ordine dal Ministero dell’economia, continua come nulla fosse

di Salvatore Sfrecola

Richiamato all’ordine, prima dal Direttore Generale delle finanze, Fabrizia Lapecorella, e poi dal Capo dell’ufficio legislativo del Ministero dell’economia, Consigliere Glauco Zaccardi, che lo hanno invitato senza mezzi termini “a voler intraprendere ogni utile più opportuna iniziativa finalizzata al tempestivo annullamento in autotutela della determinazione numero 13049 del 9 Aprile 2020 e al ripristino dell’assetto organizzativo resistente”, Marcello Minenna continua a fare orecchie da mercante ed a qualificarsi “Direttore Generale” e non solo “Direttore”, come previsto dal regolamento dell’Agenzia che autonomamente aveva cambiato, nonostante quelle norme debbano essere approvate dal Ministro dell’economia cui spetta l’alta vigilanza sulle agenzie fiscali. Non…

Leggi tutto

di SALVATORE SFRECOLA – I senatori a vita non dovrebbero votare la fiducia al governo

Sono privi di una legittimazione popolare, scelti come esponenti che hanno portato lustro al Paese, non dovrebbero prendere parte alle votazioni sulla fiducia al governo

di Salvatore Sfrecola

Riprendo il tema dei Senatori “a vita”, segnalando che è mia ferma convinzione che essi non dovrebbero votare la fiducia al Governo in quanto privi di legittimazione popolare. Forse non tutti sanno, infatti, che il Senato del Regno, che era composto da altissime personalità della vita politica, istituzionale e culturale del Paese, “nominate” dal Re, “Camera di garanzia, di riflessione e di revisione – una posizione che politicamente tendeva a mettere l’Assemblea vitalizia in ombra rispetto a quella elettiva” (Vittorio Di Ciolo), non dava la fiducia al Governo. Il Senato, spiega Santi Romano, “non è organo rappresentativo del popolo, com’è…

Leggi tutto

di SALVATORE SFRECOLA – Per le più elevate professionalità l’Agenzia delle entrate recluta solo tra i dipendenti

, L’Agenzia delle entrate continua nella gestione assolutamente “originale” nel reclutamento del personale. E così si è persa per strada la regola principe delle procedure concorsuali, quella per la quale se la prova scritta non viene superata, il candidato non è ammesso al colloquio

di Salvatore Sfrecola

“Agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso”, si legge nell’art. 97, comma 4, della Costituzione, che considera la fase del reclutamento essenziale alla provvista di persone di adeguata professionalità favorendo la più ampia partecipazione ai concorsi. Nel tempo, tuttavia, la politica ed i sindacati hanno preteso e ottenuto selezioni sempre meno severe, riducendo il numero delle materie d’esame e delle prove, fino a rendere recessiva la prova scritta, da sempre considerata selettiva perché consente di verificare come il candidato sa argomentare su un tema giuridico o economico. Tra quanti hanno abbassato la guardia, l’Agenzia delle entrate continua nella…

Leggi tutto

di SALVATORE SFRECOLA – Risparmiatori privati e dissipatori pubblici

Vengono alla luce tutte le incapacità della classe politica attuale davanti alle difficoltà causate dalla pandemia

di Salvatore Sfrecola

Il risparmio è da sempre una virtù. E tale la ritengono gli italiani che, infatti, risparmiano quanto possono, guardando al futuro proprio e della propria famiglia. E, se diffidano di chi dissipa le proprie sostanze, s’indignano quando assistono, cosa purtroppo non rara, al dispendio di denaro pubblico che, in fin dei conti è anche un po’ denaro loro, degli italiani che pagano imposte e tasse. Sicché nei privati conversari ed anche in pubblico si sono immediatamente insospettiti quando hanno letto la norma del decreto semplificazioni che esclude la responsabilità di coloro che con colpa grave causano un danno alla finanza…

Leggi tutto

di SALVATORE SFRECOLA – C’è malessere tra i “quadri” delle Agenzie fiscali

Sotto accusa la nomina di dirigenti senza concorso

di Salvatore Sfrecola

Non sente ragioni il Ministro Gualtieri. Lui quell’“alta vigilanza” che l’art. 60 del decreto legislativo 300 del 1999 gli attribuisce sulle agenzie fiscali non intende esercitarla come, del resto, avevano fatto i suoi predecessori. E omette di intervenire, nonostante il persistente disagio dei funzionari, soprattutto di quelli che potremmo definire i “quadri”, il nucleo forte di tutte le amministrazioni, che, esclusi da ogni progressione di carriera, hanno provocato negli anni quel pesante contenzioso dinanzi al TAR del Lazio e al Consiglio di Stato per approdare, poi, alla Corte costituzionale che ha affermato la illegittimità dei conferimenti di funzioni dirigenziali o…

Leggi tutto

di SALVATORE FRECOLA – Il Paese non decolla senza una riforma della Pubblica Amministrazione

Una riforma indispensabile per lo sviluppo del Paese

di Salvatore Sfrecola

Ieri il Presidente di Confindustria, oggi Carlo Galli, su La Repubblica, si sono soffermati sulla necessità di riformare la Pubblica Amministrazione. “Strumento indispensabile, scrive Galli, senza il quale le politiche pubbliche restano lettera morta, il che delegittima la stessa democrazia”. L’ho scritto ripetutamente almeno negli ultimi quarant’anni, da quando su Il Fiorino, il quotidiano economico della Capitale fondato e diretto da Luigi d’Amato, curavo una pagina che settimanalmente si occupava di Pubblica Amministrazione segnalando esigenze di riforma analizzate anche sulla base di contributi di studiosi, funzionari, cittadini. Segnalavo in quella sede carenze che nel tempo si sono progressivamente aggravate. Per…

Leggi tutto

di SALVATORE SFRECOLA – “Un po’ di Roma”. In un romanzo la vigilia della Breccia di Porta Pia

Romanzo storico

di Salvatore Sfrecola

“Un po’ di Roma”, quel poco che a taluno sembrava fosse giusto rimanesse al Papa Pio IX una volta che la Città fosse divenuta capitale del neonato Regno d’Italia. Un po’, solo un po’ della città, quanto necessario per garantire l’indipendenza della Santa Sede e del romano Pontefice. È il titolo di un romanzo storico di Alessandro Sacchi, avvocato napoletano, pubblicato dall’Editore Fioranna (Napoli 2020, pp. 91, € 12,00), per la Collana Le Perle. Incastonato in una copertina dai caldi colori dell’800 romano, tra un quadro di Bartolomeo Pinelli ed uno di Claude Lorrain, il libro giunge in libreria a…

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Karakiri a destra – Sanzioni – MPS – Aborto negli Usa

Era difficile, bisognava proprio mettercela tutta, ma dimostrando massimo impegno... Leggi →

di ANDREA IACOVITTI – Letture per (rovinarci) l’estate

Il papa lo ha citato molte volte per spiegare il... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – Ripensare il sistema democratico

Interessano ancora a qualcuno i destini del nostro acciaccato sistema... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – Europa senza vita

Pare  sfuggita ai più (distratti dalla guerra in Ucraina, dalla... Leggi →

di LUDOVICO CICCARELLI – Il rifiuto della politica

È di questi giorni l’esito dei 5 referendum sulla giustizia... Leggi →

GLI ITALIANI
Gli Italiani, quotidiano online edito dalla Casa editrice Pagine s.r.l., Via Gregorio VII, 160 00165 Roma tel. 06.45468600
Direttore responsabile: Giuseppe Sanzotta
Direttore editoriale: Luciano Lucarini
Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Roma con il n.29/2015 del 17 febbraio 2015
Per richiedere le tariffe per la pubblicità invia la richiesta a [email protected] o telefona al 333.6759574
Contatti
[email protected]
© 2015 Italiani Oggi – Tutti i diritti riservati Via Gregorio VII, n ° 160, 00165 Roma. P.iva 04337971008. Privacy Policy
Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015