La sorpresa delle elezioni Usa deve insegnarci qualcosa. La politica deve tornare a interpretare i desideri dei cittadini, a rassicurarli dalle paure e soprattutto a offrire una speranza di cambiamento con programmi chiari e innovativi. Il mondo della finanza cerca continuità, un conservatorismo che spesso entra in conflitto con le aspettative popolari.
di Giuseppe Sanzotta
E’ evidente che le elezioni Usa avranno dei riflessi anche in Europa. Intanto con due insegnamenti: le intenzioni dei cittadini spesso contrastano con i desideri dei mercati, e che la politica deve tornare a fare il proprio mestiere interpretando i desideri e le paure degli elettori senza affidare questo compito…