• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
03 Marzo 2021
  • Home
  • Politica
  • Italia
  • Economia
  • Attualità
  • Esteri
  • Commenti
  • Autori
    • Beppe Cipolla
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara e Paola Baglivi
    • Giuseppe Sanzotta
    • A. V.
    • A.C.A
    • A.C.A.
    • A.C.A:
    • A.V
    • A.V.
    • Adriano Tilgher
    • Adriano Tlgher
    • Alberto Fraja
    • Albeto Fraja
    • Alessandra Colarizi
    • Alessandro Mannozzi
    • Alessandro Mazzitelli
    • Alessandro Peligra
    • Alessio Di Mauro
    • Alfonso Lo Sardo
    • Algelo Spaziano
    • Andrea
    • Andrea Canali
    • Andrea Insabato
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Angelo Abis*
    • Angelo Spaziano
    • Anna Cinzia Tieni
    • Anna Maria Turi
    • Antonio Casini
    • Antonio De Pascali
    • Antonio Deganutti
    • Antonio Enrico Maria Attanasio
    • Antonio Venditti
    • B&C
    • B.C.
    • Beppe Cipolla
    • Bruno Tucci
    • C.G.
    • Calerio Di Zenzp
    • Carlo Bazzani
    • Carlo E. Bazzani
    • Carlo Enrico Bazzani
    • Carlo Ripa di Meana
    • Carmen Guadalaxa
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • CARMEN GUADALAXARA e PAOLA BAGLIVI
    • Carmen Guadalxara
    • Carmen Guadaxara
    • Carmen Gudalaxara
    • Carmen Gudalaxara
    • Chiara Mastrolilli de Angeiis
    • Chiara Mastrolilli de Angelis
    • Clara Terribile
    • Daniela Binello
    • Daniela Serpi
    • Davide Tedeschini
    • di Antonio Venditti
    • di Marco Zacchera
    • di Michele Rallo
    • Diego Ferin
    • Domenico Giglio
    • Dora Liguori
    • Dott. Enea Franza, Direttore del dipartimento di scienze politiche di UniPeace-Roma
    • Edoardo Bernkopf
    • Edoardo Franza
    • Edoardo Maria Franza
    • Egidio Bandini
    • Egidio Maria Eleuteri
    • Ekaterina Torkunova
    • Emanuele Merlino
    • Emmanuele Emanuele
    • Enea Franza
    • Enea Franza*
    • F,S,
    • F.S.
    • F.S.,
    • F.S:
    • F:S:
    • Fabio Torriero
    • Fabiola Dalla Chiara
    • Fabiola Dalla Chiara e Paola Baglisi
    • Fabiola Dalla Chiara e Paola Baglivi
    • Fabiola Della Chiara e Paola Baglivi
    • Fabrizia Bientinesi
    • Feanco Sortito
    • Federica Peligra
    • Fra. Sor.
    • Francesco Carlesi
    • Francesco Elia
    • Francesco Leone
    • Francesco Tufani
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortto
    • Frank Rossi
    • G,S,
    • G.S
    • G.S,
    • G.S.
    • g.s.
    • G.S.
    • G.Sa.
    • G.Sanz.
    • Gen. Luigi Ramponi
    • George Trovati
    • Gi. Ma.
    • Gi.Sa.
    • Giacinta Ruspoli
    • Giampiero Del Monte
    • Gianluca Rospi
    • Gianpiero Del Monte
    • Gianpiero Del Monte
    • Giovanna Canzano
    • Giovanni Burk
    • Giulia Pracucci
    • Gius. Sanz.
    • Giuseppe del Ninno
    • Giuseppe del Ninno*
    • Giuseppe Del Ninno*
    • Giuseppe del Ninno* da Totalità
    • Giuseppe del Ninno* da Totalità
    • Giuseppe Fontana
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Scanni
    • Giuseppe Staffolani (psicologo psicoterapeuta) e direttore del sito www.psicoterapeutabologna.eu
    • Giuseppe Vatinno
    • Giuseppe Vatinno (Legalità per Roma) già deputato della Repubblica
    • Guido Pacifici
    • Guseppe Sanzotta
    • J.S.
    • Jacopo Savagnone
    • Jacopo Savagnone
    • Jacopo Savagnone
    • Karolina Emilia Stranz
    • Karolina Stranz
    • L. C.
    • L.C
    • L.C.
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Caputo
    • Leonardo Di Salvo
    • Livio Spinelli
    • Luca Aurnia
    • Luca Colantoni
    • Lucrezia de Jorio
    • Manlio Triggiani
    • Marco Affatigato
    • Marco Bicccheri
    • Marco Biccheri
    • Marco Biccheri e Vincenzo Fratta
    • Marco Lefose
    • Marco Toti
    • Marco Triggiani
    • Marco Zacchera
    • Maria Pia Ruspoli
    • Maria Rita Parroccini
    • Mario Borghezio (Eurodeputato)
    • Mario Bozzi Sentieri
    • Mario Iannelli
    • Mario Sammarione
    • Mario Sammarone
    • Martina Gelardi
    • Martina Pignatelli
    • Marzia R. Hajdu
    • Massimo Gherardini
    • Michele Baroncini
    • Michele Guada
    • Michele Rallo
    • Michele Rallo*
    • Michelle Rallo
    • Miki Guadix
    • Nazzareno Mollicone
    • Nicola Silenti
    • P.M.
    • P.S.
    • Paolo Costanzi
    • Pericle di Santippo
    • Pierluigi Moccia*
    • Pierre Minosse
    • Pietro Bevilacqua
    • Prof. Emmanuele Emanuele
    • R,E,
    • R,E.
    • R,I.
    • R.E
    • R.E.
    • R.F,
    • R.G.
    • R.I.
    • R.P.
    • R.S.
    • R.T.
    • R.V.
    • Raniero Mercuri
    • RANIERO MERCURI
    • Raniero Mercuri
    • Re.E.
    • red spettacoli
    • red. interni
    • red. politica
    • Red. Sport
    • Red.Est.
    • Red.Int:
    • red.politica
    • Red.sind,
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • Redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione cultura
    • redazione cultura
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • Redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione Interni
    • redazione interni
    • redazione Interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione politica
    • redazione politica
    • redazione spettacoli
    • redazione spettacoli
    • redazione spettacoli
    • redazione sport
    • redazione Sport
    • redazione sport
    • redazione sport
    • redazione sport
    • redazione sportiva
    • redazione sportiva
    • Roberto Incanti
    • Roberto Menia
    • Roberto Parisi
    • Roberto Rossetti
    • Romina De Simone
    • Salvatore Sfrecola
    • Salvatore Sfrecola
    • Salvatore Sfrecola - Presidente di Sezione della Corte dei conti
    • Senator
    • Simonetta Commermaja
    • Susanna Donatella Campione
    • V.C
    • V.F
    • V.F.
    • V.M.
    • Valentina Mira
    • Valerio Cianfanelli
    • Valerio Di Zenzo
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio FRezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Veronica D'Agostino
    • Veronica d'Agostino
    • Veronica D'Agostino
    • Vincenzo Mecozzi
    • Vittorio Bonacci
    • Vittorio Emanuele Miranda

Sovrana bellezza. L’Italia che ci piace e di cui siamo fieri

Un libro, quello di Susanna Donatella Campione, fondamentale in una fase in cui siamo alle prese con una pandemia che mina le nostre certezze. Ma in Italia abbiamo le risorse, una nostra sovrana bellezza da cui ripartire. E dai 34 racconti emerge lo spirito positivo del nostro popolo

di Francesco Tufani

L’Italia è il rinascimento, è Leonardo e Michelangelo. E’ l’arte di Giotto o Caravaggio, oppure Bante e Petrarca. E’ l’alta moda, è quel Made in Italy di cui andiamo fieri. Ma è molto di più. E’ cutura, innovazione fantasia e una grande capacità di conservare nel tempo il gusto del bello e del buono. L’Italia è un grande sarto, ma è anche una antica e prestigiosa bottega di carne. Nel libro Sovrana Bellezza, di Susanna Donatella Campione, edito da Pagine, c’è tutto questo. Sono 34 brevi racconti in cui si portano ad esempio attività diverse,  spesso non hanno alcun tratto…

Leggi tutto

Covid, paura per le varianti. In Germania chiusura totale. In Italia zone rosse limitate. Intanto per le vaccinazioni si farà a meno delle strutture pensate da Arcuri

C'è preoccupazione in Europa per la variante inglese, e non solo, del covid. Una mutazione che renderebbe il virus ancora più contagioso. Così la Germania ha prolungato il lockdown duro. In Italia si cerca di accelerare con le vaccinazioni, ma le dosi inviate sono ancora poche. Così si moltiplicano le richieste di reperire nuovi vaccini. Per le vaccinazioni saranno utilizzati i locali disponibili e non si procederà alla strutture "primula" ipotizzate da Arcuri.

di Francesco Tufani

Tutta Europa è alle prese con le varianti del covid. In Italia i virologi danno l’allarme e prevedono un moltiplicarsi di casi. Molti virologi chiedono chiusure totali, ma la linea sembra essere quello di chiusure limitate ad alcune aree. In Germania invece la  Merkel ha preso una decisione drastica, con un lockdown duro prolungato. In Inghilterra invece il numero delle persone vaccinate è molto alto e presto potrebbero essere revocate alcune misure. Ma in tutta Europa si fanno i conti con l varianti e con le chiusure in attesa dei vaccini, ammesso che questi possano proteggere anche dalle diverse varianti.…

Leggi tutto

Lo psicodramma dei 5Stelle costretti a sostenere Draghi. Per il sì definitivo si affidano alla piattaforma Rousseau

I grillini si sono rimangiati i no iniziali a Draghi, spinti da Conte e Grillo. Il presidente uscente nega che sarà presente nel nuovo governo mentre lavorerà come federatore dell'alleanza con il Pd. I militanti grillini s esprimeranno sul nuovo governo attraverso la piattaforma Rousseau il 10 e l'undici febbraio

di Francesco Tufani

Anche Grillo è dovuto correre a Roma per mettere odine in movimento in crisi di nervi. All’annuncio di Draghi, Crimi e gli altri dirigenti dei 5Stelle si sono affrettati a dichiarare che mai lo avrebbero votato. Si sono dovuti rimangiare tutto. E’ stato Grillo a condurre la scalcinata delegazione da Draghi per smentire tutte le dichiarazioni precedenti. Sì a Draghi. Del resto Conte aveva messo in piedi quel siparietto con tavolino in piazza Colonna per dire l’alleanza con il Pd deve andare avanti e che Draghi va aiutato. Resta ai margini il Che Guevara d Roma Nord, Di Battista, che…

Leggi tutto

Giorgia Meloni non si lascia convincere. No al governo Draghi, subito al voto

Giorgia Meloni non fa marcia indietro, Fratelli d'Italia non sosterrà il governo Draghi, e indica la strada maestra del ricorso alle urne per far scegliere agli italiani il governo del Paese

di Francesco Tufani

Pur di non spaccare la coalizione di centrodestra Giorgia Meloni aveva proposto l’astensione sulla fiducia da parte delle tre forze dell’alleanza. Proposta che però è subito cozzata contro la volontà di Berlusconi di far parte della maggioranza. Salvini, pressato da Giorgietti, vuole trattare con Draghi e da parte sua c’è più di un segnale di disponibilità, così alla Meloni non è rimasto che prendere atto delle volontà degli alleati. Ma non fa marca indietro. Non ha cambiato idea e chiede che siano gli italiani a scegliere da chi vogliono essere governati, dunque elezioni. Giorgia Meloni apare anche un po’ infastidita…

Leggi tutto

Draghi avvia le consultazioni e si appella al Parlamento, ma la maggioranza dovrà cercarla

Draghi si è appellato ai partiti e alle parti sociali per formare un governo che affronti l'emergenza sanitaria e prepari il rilancio economico dell'Italia. Ma al momento non ha una maggioranza

di Francesco Tufani

Draghi è salito al Quirinale salutato dai festeggiamenti nei mercati finanziari. Ma la strada per Palazzo Chigi è piena di ostacoli. Il presidente incaricato lo sa bene, ha accettato con riserva l’incarico avvertendo che il suo incarico dovrà essere concentrato a far uscire l’Italia dall’emergenza sanitaria e costruire le basi per la rinascita dell’Italia. Per questo si rivolge ai partiti e alle forze sociali. Prioritaria sarà la ricerca di una maggioranza, perché è chiaro che al momento Draghi non ha i voti. Un sì pieno è arrivato da Italia Viva di Renzi nel tentativo di accreditarsi il merito della scelta.…

Leggi tutto

Il gioco al rialzo di Renzi ha rottamato anche Conte. L’ex maggioranza va in ordine sparso

La maggioranza giallo-rossa non c'è più, l'ha rottamata un leader senza voti. Un Paese che avrebbe bisogno di un governo e che invece assiste a un incredibile balletto. Gli elettori saprebbero dare le risposte giuste. Mattarella permettendo

di Francesco Tufani

Lo chiamano ormai il demolitore, un po’ di più del rottamatore con cui  Matteo Renzi era entrato prepotentemente sulla scena politica. Il suo obiettivo, in parte riuscito, era quello di mandare a casa il personale politico da anni sulla breccia. Così figure storiche del Pd sono uscite di scena, un nome su tutti è quello di D’Alema, per lasciar posto a quello che sarà chiamato il giglio magico, amici del giovane Matteo. Un nome su tutti è quello di Maria Elena Boschi, unita al suo leader nella buona e nella cattiva sorte. In molti avevano creduto che finito il lavoro…

Leggi tutto

Conte si dimette, ma non si arrende: spera in un nuovo incarico. Ma adesso la parola passa a Mattarella

Alla fine Conte è stato costretto a cedere. Dopo aver riunito i ministri è salito al Quirinale per dimettersi, ma con in tasca la promessa dei partiti della coalizione di fargli ottenere un reincarico. Non basterà solo questa promessa. Mattarella vuole una maggioranza politica con numeri certi. Questa è la scommessa di Conte che spera ancora nei "cosiddetti" responsabli" per salvare la poltrona

di Francesco Tufani

Alle 9 ha riunito il consiglio dei ministri, prese alcune decisioni urgenti, poi Conte ha comunicato che  alle 12 sarebbe salito a Quirinale per rassegnare le dimissioni. Ma ha subito avvertito i ministri che non sarebbe stato un addio. Come a dire che il passaggio dal presidente della Repubblica sarebbe…

Leggi tutto

Conte si aggrappa ai responsabili e ha la fiducia anche al Senato con 156 voti. L’opposizione si appella a Mattarella

Dopo il sì della Camera, arriva anche il sì del Senato. Ma e a Montecitorio Conte aveva avuto una fiducia piena, più faticosa è stata la partita del Senato dove ha ottenuto la maggioranza relativa con 156 voti contro 140. Ma ha superato lo scoglio grazie all'aiuto di due esponenti di Forza Italia, espulsi dal partito, e l'astensione di 16 senatori di Italia Viva. Conte resta in sella, ma indebolito

di Francesco Tufani

Conte, almeno formalmente, ha la fiducia del Parlamento. Se alla Camera, a sorpresa, aveva ottenuto la maggioranza assoluta con 321 voti, al Senato invece si deve accontentare di una striminzita maggioranza relativa, ha ottenuto 156 voti contro 140 voti. Ma c’è stata l’astensione di 16 senatori di Italia Viva. Non…

Leggi tutto

Vaccinazioni a rilento. Arcuri rimprovera le regioni: troppi ritardi

Meno di quanto preventivato l'avvio della campagna vaccinale, ma le difficoltà si sono registrate in tutta Europa. Comunque Arcuri ha invitato le regioni a sveltire le procedure per rispettare i tempi previsti

di Francesco Tufani

La campagna vaccinale è partita a fine dicembre, ma ancora sono pochi coloro che hanno potuto vaccinarsi. Meno di quelli previsti nel piano vaccinale predisposto dal commissario Arcuri che ritiene importante vaccinare 60 mila persone al giorno in questa prima fase. Poi con l’arrivo di altri due vaccini ci potrebbe essere una ulteriore vaccinazione. Ma salvo il Lazio e il Veneto, le altre regioni procedono con molte lentezza, soprattutto la Lombardia che, comunque, nelle prossime ore dovrebbe rilanciare la campagna. Intanto ci sono i primi casi di persone che sono state vaccinate eppure sono risultate positive al covid. Nessuna sorpresa…

Leggi tutto

Renzi alza la posta, Conte rischia. L’Italia avrebbe bisogno di certezze non di una maggioranza in guerra permanente

Continua il balletto tra Renzi e Conte. Siamo a un passo dalla crisi, o forse no. In altri tempi con questi toni il voto sarebbe stato inevitabile, ma adesso se si andasse a elezioni che fine farebbero Italia Viva e i 5Stelle? Così, la via alla fine potrebbe essere quello di un accordo di programma, un paravento che consenta a tutti i protagonisti di cantare vittoria. Ma il Paese, in questa fase avrebbe bisogno di altro. Di un governo che pensi agli italiani e non ai giochi di potere

di Francesco Tufani

Le 61 proposte presentate a Conte, Matteo Renzi le ha chiamate con un acronimo, Ciao, dal valore simbolico, un ver avvertimento, un annuncio di crisi. In molti pensano che si tratti dell’ennesima telenovela con Renzi in cerca di visibilità visto che i sondaggio umiliano il suo partitino. Ma una marcia indietro avrebbe un effetto ancora più negativo. Anche una crisi senza una prospettiva non sarebbe certamente gradita tra i potenziali elettori del rottamatore, Inoltre stavolta oltre a rottamare Conte potrebbe rottamare anche se  stesso e i suoi amici. Ma a Renzi piace giocare rischiando. Il fatto è che un governo…

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Strade d’Africa – Magistrati ribelli

E’ con commozione che va un ricordo all’ambasciatore Luca Attanasio  e a Vittorio... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – Cercasi una politica per la famiglia

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, è notoriamente l’uomo dei... Leggi →

di MICHELE RALLO – Una sinistra con la “s” minuscola

Se dovessi stilare un elenco delle colpe della cosiddetta sinistra... Leggi →

di ENEA FRANZA – L’acqua quotata al mercato dei derivati

  Lo scorso 11 dicembre il Relatore Speciale dell’ONU sul... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – Tra Draghi e Cavalieri

Nell’iconografia tradizionale i draghi sono i padroni, distruttivi, del territorio,... Leggi →

GLI ITALIANI
Gli Italiani, quotidiano online edito dalla Casa editrice Pagine s.r.l., Via Gregorio VII, 160 00165 Roma tel. 06.45468600
Direttore responsabile: Giuseppe Sanzotta
Direttore editoriale: Luciano Lucarini
Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Roma con il n.29/2015 del 17 febbraio 2015
Per richiedere le tariffe per la pubblicità invia la richiesta a [email protected] o telefona al 333.6759574
Contatti
[email protected]
© 2015 Italiani Oggi – Tutti i diritti riservati Via Gregorio VII, n ° 160, 00165 Roma. P.iva 04337971008. Privacy Policy
Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015