• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
10 Maggio 2025
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

Sarkozy fermato dalla polizia, è accusato di finanziamenti illeciti dalla Libia

Pesanti accuse da parte delle autorità francesi a Sarkozy: avrebbe beneficiato in un contributo di 5 milioni di euro in contatti per la sua campaagna elettorale del 2007. A pagare la bustarella sarfebbe stato il leader libico Gheddafi. L'ex presidente è stato posto in stato di fermo, ora rischia l'incriminazione

di R,E.

L’ex presidente francese, Nicolas Sarkozy è stato fermato per essere interrogato in relazione a una indagine su possibili finanziamenti libici alla sua vittoriosa campagna elettorale del 2007. L’indagine è partita nel 2013, ma adesso sembra aver avuto una accelerazione. Il fermo dell’ex presidente potrebbe duyrare fino a 48 ora, ma lasciano ipotizzare i giornali francesi, subito dopo potrebbe esserci una incriminazione formale. L’inchiesta prende spunto sull’ipotesi che Gheddafi finanziò con bustarelle per 5 milioni di euro in contanti Sarkozy. Ipotesi rilanciata da un sito del documento libico che citava il finanziamnent in favore della campagna elettorale dell’ex presidente.  Ma proprio…

Leggi tutto

Fermato in Russia Navalny, blogger anti-Putin. Fermati 500 manifestanti

Giornata di protesta in molte città russe, con scontri e arresti. Fermato il capo della protesta che ha lanciato la giornata contro la corruzione prendendo di mira soprattutto il premier Medvedev accusato dal blogger di aver accumulato un impero. L'accusa per tutti i fermati, circa 500 è di manifestazione non autorizzata

di R,E.

Doveva essere una manifestazione contro Putin, e così l’hanno interpretata i manifestanbti scesi in piazza e la polizia. E per Navalny e altre 5oo persone è scattato iil fermo nonostante la folla abbia tentato di asssaltare i mezzi della polizia che portavano via il blogger che ha sfidato il leader russo e il premiewr Medvedev accusato dalll’oppositore di corruzione. Cos’ Dimitri  Navalny ha organizzato una giornata di protesta contro la corruzione invitando i cittadini a scendere in piazza in cento città della Federazione. Ma in piazza c’era anche la polizia di Putin. Così a Mosca è stato fermato il blogger,…

Leggi tutto

Trump promette moderazione. Attesa nel mondo per le prime mosse del presidente Usa. Putin si rallegra, la Cina si interroga e l’Europa sollecita un vertice

Passata la festa per la vittoria per Trump comincia il lavoro in vista del suo insediamento ufficiale alla Casa Bianca che avverrà il 20 gennaio. Prima il neo presidente deve preparare la squadra di governo e inviare messaggi sulle sue intenzioni future. C'è attesa soprattutto per il cambiamento delle relazioni con la Russia

di R,E.

  Dopo la sorpresa, i giudizi a caldo adesso c’è attesa per le prime iniziative di Trump. Il neo presidente entrerà in carica ufficialmente soltanto il 20 gennaio, ma è evidente che in questi mesi sarà in contatto con Obama per concordare un passaggio di consegne indolore come è nello…

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Il fallimento dell’ONU

Mai come quest’anno l’affollato show dell’Assemblea Generale dell’ONU sta confermando... Leggi →

di GIUSEPPE SANZOTTA – Veleni d’agosto

Non sappiamo cosa ci sia di vero nella denuncia di... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – La sinistra italiana ha studiato Goebbels?

E’ nota l’affermazione attribuita erroneamente a   Joseph Goebbels, il Ministro della... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Mattarella, polemiche inutili- I giovani e l’Europa

Vabbè che siamo alla fine della campagna elettorale e tutto... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – La Segre e la Repubblica presidenziale

Sono sostenitore da sempre di una “vera” Repubblica Presidenziale e... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015