Il gesto del Papa lo conferma un grande diplomatico oltre che profondamente pacifista. Va infatti a risanare la frattura creatasi dopo le dichiarazioni di condanna di Benedetto XVI alla strage islamista in Egitto.
di Valentina Mira
Oggi già si parla di “abbraccio storico”: Papa Francesco, al termine della visita in Vaticano del Grande Imam di Al-Azhar, Ahmad Al-Tayyb, ha compiuto questo gesto di pace nei suoi confronti. Un abbraccio, simbolo unanimemente condiviso di accettazione e comprensione reciproca, diametralmente opposto alla frattura causata dallo scambio di dichiarazioni tra Benedetto XVI e lo stesso Imam negli anni passati. La causa dello scontro verbale è stata la strage alla cattedrale copta di Alessandria del capodanno 2011. Benedetto XVI nell’Angelus di capodanno aveva affermato: “Ieri mattina abbiamo appreso con dolore la notizia del grave attentato contro la comunità cristiana copta compiuto ad Alessandria…