• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
11 Maggio 2025
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

Guerra in Ucraina. Il missile caduto in Polonia non è stato lanciato dai russi

Un miss ile caduto in Polonia ha fatto temere una pericolosa estensione del conflitto. La tensione è calata dopo gli interventi Usa e del governo polacco che hanno escluso un bombardamento russo, ma hanno parlato di incidente, un missile colpito dalla contraerea ucraina precipitato oltre il confine, oppure un missile ucraino lanciato per colpire un altro missile russo e precipitato oltre confine. Resta comunque la responsabilità dei russi che stanno bombardando a tappeto l'Ucraina

di Valerio Frezza

Sembra calare la tensione dopo l’esplosione avvenuta in Polonia al confine con l’Ucraina. In un primo momento si era pensato che il missile o i due missili siano caduti in territorio polacco a 10 chilometri siano tati lanciati dai russi. L’esplosione ha causato due vittime, due agricoltori. Immediata la reazione con il timore di un allargamento del conflitto con il coinvolgimento della Nato, la Polonia è un Paese membro dell’alleanza. Alla notizia sono seguiti vertici e analisi della situazione. Alla fine la tensione è calata. Gli Usa hanno fatto sapere che non c’era alcuna prova che i missili siano partiti…

Leggi tutto

Guerra in Ucraina. Scontri e distruzioni. L’Inghilterra muove ottomila soldati verso l’Est Europa

Di trattative non si parla più. Ormai dall'Ucraina arriva solo un bollettino di guerra con morti e distruzioni. L'Occidente invia sempre più armi, l'Inghilterra ha inviato 8 mila soldati nell'Est europeo. Putin minaccia l'Occidente

di Valerio Frezza

Di negoziati non si parla più. Ora parlano le armi. I russi bombardano anche la capitale Kiev in concomitanza con la visita del segretario dell’Onu. Missili parto dal sottomarino capace di colpire a migliaia di kilometri. L’Inghilterra prepara i suoi missili per l’esercito ucraino e muove l truppe. Inviati ottomila…

Leggi tutto

I talebani hanno vinto a Kabul e stanno spaccando l’Occidente

Il disastro della caotica e drammatica fuga da Kabul scuote l'Occidente. Biden è sotto accusa in patria, e i sondaggi lo puniscono. Biden è accusato an che dai Paesi europei. Tutto questo mentre all'aeroporto di Kabul si assiste a scene drammatiche di migliaia di persone che cercano di fuggire. Ma anche l'accoglienza ai rifugiati divide l'Occidente. Una vittoria in più per i talebani

di Valerio Frezza

Si sono ripresi l’Afghanistan nonostante gli Usa e la Nato abbiano inviato decine di migliaia di soldati, abbiano speso oltre due mila miliardi, abbiano avuto oltre 2.000 morti. I talebani hanno vinto, l’esercito afghano si è dissolto senza nemmeno combattere, così il ritiro  dal Paese è diventata una fuga caotica,…

Leggi tutto

5Stelle nel caos. Grillo vuole comandare e Conte pronto ad andarsene

Braccio di ferro nei 5Stelle tra Conte e Grillo. L'ex premier pronto a farsi da parte. Di Maio si appella all'unità, ma i 5stelle sono ormai impegnati in una lacerante guerra interna

di Valerio Frezza

Conte doveva essere l’uomo della rinascita. La bnedizione era arrivata dal fondatore dei 5Stelle Beppe Grillo, che benedicendo l’ascesa di Conte aveva di fatto dato l via libera alla ricerca di una intesa con il Pd. Ma adesso sembra saltare tutto. Una parte dei 5Stelle ha già scelto una strada…

Leggi tutto

E’ morto Franco Battiato, un uomo colto, artista oltre a un cantautore di successo

Il cantautore, da tempo malato, si è spento nella sua casa in Sicilia. Messaggi di cordoglio e di cmmozione per un un artista che ha inciso profondamente nel mondo della musica italiana

di Valerio Frezza

Si  spento nella sua abitazione di Milo, in Sicilia, all’età di 76 anni Franco Battiato. Era malato da tempo e da mesi aveva abbandonato la sua attività. Il suo nome resta legato a canzoni di successo e anche l’invettiva politica con Povera Patria. Era stato anche pittore, senza vendere quadri. Aveva collaborato con la sua regione per le attività culturali. Una figura importante e significativa nella cultura popolare del Paese. Battiato era nato a Riposto, il 23 marzo 1945. Il suo è stato sempre un lavoro di ricerca tra diversi stili: dal pop negli anni ’60, al rock, la musica…

Leggi tutto

Calabria, Lombardia e Piemonte diventano zona arancione. Liguria e Sicilia sono gialle. Ristoranti chiusi a Natale

Il governo mette a punto le norme in vista del Natale. Lombardia ,Piemonte e Calabria passano da zone rosse ad arancione.Liguria e Calabria diventano gialle. Nessuna deroga allo spostamento tra le regioni, saranno vietati. E a Natale il coprifuoco non sarà abolito, a messa alle 10 di sera e non a mezzanotte. Chiusi gli impianti di sci, e chi andrà a sciare all'estero al ritorno dovrà sottoporsi alla quarantena. A Natale saranno chiusi i ristoranti

di Valerio Frezza

Nelle prossime ore  Lombardia, Piemonte e Calabria lasciano la zona rossa e diventano arancione. In pratica riapriranno i negozi. Liguria e Sicilia diventano zona gialla, cioè con limitazioni limitate. Confermato in tutta Italia il coprifuoco  Mentre appare quasi certo che non ci sarà la completa riapertura delle scuole come vorrebbe…

Leggi tutto

E’ morto Diego Armando Maradona, uno dei più grandi calciatori di sempre

L'ex calciatore è morto a 60 anni . Con Pelè è considerato il più grande della storia del calcio. Recentemente aveva subito una delicata operazione al cervello, ma sembrava tutto risolto e il 12 novembre aveva lasciato la clinica per iniziare una fase di riabilitazione. Invece lo ha tradito il cuore, arresto cardiocircolatorio. Il dolore di Napoli, era l'idolo della tifoseria napoletano, ma era amato da tutta la città.

di Valerio Frezza

Aveva da poco compiuto 60 anni, anni vissuti intensamente e pericolosamente, tra trionfi sportivi e vicende personali difficili. I media argentini hanno diffuso la notizia poco dopo le 17 del 25 novembre che Maradona, uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi è morto per arresto cardiocircolatorio. Già altre volte il campione era stato vicino alla morte, per mesi era stato a Cuba, ospite del regime di Fidel Castro per disintossicarsi. Anche qui aveva rischiato la vita. Anche recentemente era stato ricoverato in gravi condizioni in Argentina, era stato operato al cervello. Una operazione durata 80 minuti, quasi quanto…

Leggi tutto

Il contagio mette sempre più paura. Il Lazio impone il coprifuoco. Anche Calabria e Sardegna applicano misure di contenimento, allo studio misure più rigorose in tutta Italia

Impennata dei contagi in Italia, altre regioni varano misure restrittive, ma il governo sta valutando misure nazionali più rigorose. Allo studio il blocco degli spostamenti tra le regioni, un coprifuoco nazionale a partire dalle 21, come accade in gran parte della Francia. Sempre più spazio alla didattica a distanza nonostante l'opposizione della ministra Azzolina

di Valerio Frezza

In pochi giorni il numero dei contagi è salito in modo impetuoso, giovedì con 170 mila tamponi si è arrivati a oltre 16 mila casi, sistematicamente aumenta anche il numero dei morti e dei ricoveri. Alcune regioni a partire dalla Lombardia hanno imposto il coprifuoco notturno, in Campania è perfino…

Leggi tutto

Serie A, se un giocatore positivo nessuno stop per la squadra

Il Cts accoglie la richiesta della Figc, la modifica della modalità della quarantena permetterà al campionato di proseguire

di Valerio Frezza

Non scatterà la quarantena per l’intera squadra nel caso in cui uno dei giocatori o dei membri dello staff risulterà positivo: è la modifica chiesta dalla Federcalcio e accolta dal Comitato tecnico-scientifico: ad andare in isolamento, quindi, sarà solo il giocatore positivo, mentre il resto della squadra sarà sottoposto a tampone per vedere se ci sono altri contagi. La modifica delle modalità della quarantena consentirà alla squadra di non fermarsi e al campionato di proseguire.

Leggi tutto

Coronavirus “La metà degli italiani rinuncia alle vacanze”

Ben 4 italiani su 10 optano per soluzioni ricettive ritenute "più sicure": appartamento preso in affitto (18,9%), casa di proprietà della famiglia (17,4%) oppure ospite di parenti o amici (5,2%)

di Valerio Frezza

Nell’estate del Covid-19 il 49% degli italiani rinuncerà alle vacanze e una buona fetta lo farà per  motivi economici.E, tra quanti hanno deciso di concedersi una vacanza, solo il 5% ha prenotato. E’ quanto emerge dall’indagine realizzata da Demoskopika che l’ANSA anticipa in esclusiva.  Le rinunce, i n primo luogo perché, “pur volendo”, i cittadini hanno ancora timore a viaggiare (24,9%). L’8,7% del campione intervistato ha “già rinunciato, al di là del Coronavirus” ma colpisce il 15,3% del campione intervistato che non ha programmato la villeggiatura con la famiglia dichiarando di “non avere le possibilità economiche”. Si tratta di quasi…

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Il fallimento dell’ONU

Mai come quest’anno l’affollato show dell’Assemblea Generale dell’ONU sta confermando... Leggi →

di GIUSEPPE SANZOTTA – Veleni d’agosto

Non sappiamo cosa ci sia di vero nella denuncia di... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – La sinistra italiana ha studiato Goebbels?

E’ nota l’affermazione attribuita erroneamente a   Joseph Goebbels, il Ministro della... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Mattarella, polemiche inutili- I giovani e l’Europa

Vabbè che siamo alla fine della campagna elettorale e tutto... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – La Segre e la Repubblica presidenziale

Sono sostenitore da sempre di una “vera” Repubblica Presidenziale e... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015