• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
11 Luglio 2025
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

La fuga da Kabul. Americni ed europei in salvo, migliaia si afghani assediano l’aeroporto cercando di fuggire

Un ponte aereo ha portato in salvo i diplomatici e gli addetti delle ambasciate. Salvati anche alcuni dei collaboratori locali, ma in migliaia di afghani hanno preso d'assalto l'aeroporto cercando un volo verso la salvezza. Per l'Europa in vista una nuova ondata di profughi

di F.S.

Il Pentagono aveva previsto la caduta di Kabul, ma si parlava di due mesi, invece la capitale  si è arresa in due giorni, nessuno l’ha difesa, non un esercito che non ha combattuto anche perché i membri del governo hanno cercato di mettersi in salvo all’estero invece che reagire. Così migliai di persone si sono trovate travolte dalla paura. Per gli occidentali la fuga è stata organizzata con un ponte aereo, svuotate le ambasciate, gli elicotteri hanno fatto la spola per evitare i trasferimenti in auto rsi impossibili dal fatto che  migliaia i afghani  hanno cercato la fuga verso l’aeroporto…

Leggi tutto

Elezioni in Sardegna, trionfa il centrodestra con il 48 per cento dei voti. Centrosinistra al 33. Tonfo per i 5Stelle con l’11 per cento

Il Centrodestra trionfa in Sardegna con il candidato della coalizione Solinas che ottiene quasi il 48 per cento. Secondo Zedda, candidato del centrosinistra , con il 33 per cento. Disastrosa elezione per i 5 Stelle che si fermano all'11 per cento. Un anno fa avevano superato il 40

di F.S.

Come in Friuli, come in Abruzzo, e forse come èer tutto il Paese se si votasse per le politiche. Il centrodestra con il sio candidato Solinas ha vinto le regionali in Sardegna con quasi il 48 per cento dei voti, distanziando notevolmente Zedda, candidato del centrosinistra che ha raggiunto il…

Leggi tutto

Salvini a gamba tesa: con l’ungherese Orban cambieremo le regole della Ue. Polemica con la Tunisia

Telefonata tra Salvini e Orban con l'impegno comune di rafforzare la cooperazione per cambiare le regole della Ue. Ed è sull'immigrazione che Salvini batte il tasto. Sfiorato un incidente diplomatico con la Tunisia per alcune affermazioni fatte in Sicilia. Incidente chiuso dopo le spiegazioni di Salvini che ha proposto un vertice a breve tra Italia e Tunisia per rafforzare l'impegno comune sul fronte immigrazione

di F.S.

Il ministro dell’Interno ha fatto dell’immigrazione e delle regole da rivedere il cavallo di battaglia in campagna elettorale e adesso cerca di restare fedele a quella impostazione. Così durante un comizio vicino Roma ha rivelato di aver avuto un colloquio telefonico con il presidente ungherese Orban. Una telefonata per augurare…

Leggi tutto

Conte consulta i partiti e annuncia: i ministri saranno tutti politici. Ma resta la grana Savona

Conte ha ricevuto le delegazioni di tutti i partiti, ma di governo discute con Salvini e Di Maio. Resta aperta la grana Savona il cui bome non trova il gradimento del Quirinale

di F.S.

Il professor Conte, incaricato da Mattarella di formare il nuovo governo, ha ricevuto l delegazioni di tutti i partiti. Domani riceverà il governatore della Banca d’Italia e poi lavorerà sulla squadra. I ministri, ha detto alla fine degli incontri, saranno tutti politici. Poi delineata la squadra si recherà da Mattarella.…

Leggi tutto

La Merkel contro Trump: no al protezionismo. Gentiloni: serve il mercato

La Merkel a Davos rilancia il ruolo dell'Europa e soprattutto condanna le politiche protezioniste decise da Trump poco prima del suo viaggio in Europa. Ma quelle politiche nella difesa delle aziende Usa è parte del programma con cui il presidente ha vinto le presidenziali

di F.S.

C’è attesa a Davos per l’arrivo di Trump. l’incontro tra i grandi della terra è il momento di un confronto diretto tra i protagonisti dell’economia mondiale. La visita di Trump è già segnata dalle polemiche proprio perché, alla vigilia del viaggio in Europa, il presidente Usa ha imposto dazi su prodotti stranieri. Una politica del resto annunciata in campagna elettorale che ha l’obiettivo di rendere più difficile la concorrenza straniera negli Stati Uniti. Per il momento la tassazione colpisce i pannelli elettrici cinesi e le lavatrici. Ma potrebbe essere solo l’inizio. E della preoccupazione generale si è fatta interprete la…

Leggi tutto

Caos nella primarie dei 5Stelle. La piattaforma web va in tilt. Alcuni partecipanti esclusi annunciano ricorsi. Grillo: nessuna proroga, tutto regolare

Polemiche, proteste e annnunci di ricorsi nelle "parlamentyarie" dei 5Stelle. Il sistema della piattaforma Rousseau è andato in tilt. Non solo, ma ci sono state delle esclusioni nelle candidatura su decisione dei vertici del movimento. Non mancano polemiche, proteste e annunci di ricorsi dei candidati esclusi. Grillo assicura: tutto regolare e i ricorsi sarebbero infondati

di F.S.

Ancora una volta la piattaforma Rousseau è andata in tilt. Troppi accessi, o forse tentativi dall’esterno. Ma ci sono anche i candidati che sono stati esclusi d’autorità. Tra loro anche un parlamentare. I criteri naturalmente li ha decisi il vertice del movimento, forse Grillo, forse Casaleggio, forse entrambi. Non solo, ma da una registrazione di un messaggio vocale c’è chi ammette la presenza di cordate per far convergere i clic su qualche candidato. Così anche stavolta ci saranno dei ricorsi, oltrre naturalmente le proteste e le accuse. Ma Grillo tira dritto: non ci sarà alcuna proroga, i candidati hanno accettato…

Leggi tutto

Renzi candida la Boschi. Padoan nelle liste. “Vincere è avere un presidente del Pd”

Renzi non si lascia frenare dai sondaggi e sogna ancora la vittoria il 4 marzo. Intanto annuncia la presenza nelle liste della Boschi nonostante gli attacchi dell'opposizione sulla questione delle banche. In lista anche Padoan

di F.S.

Renzi, nonostante i sondaggi, crede ancora nel recupero elettorale del suo partito. La polemica è sempre con la sinistra che togliendoi voti allo schieramento di centrosinistra finirebbe per favorire gli avversari di Destra. E’ invece più cauto dul centrodestra e su Berlusconi.  Il leader di Forza Italia è giudicato negativamente soltanto per gli eggetti che la sua politica potrebbe avere pwer l’economia. E a proposito di economia sembra arrivato a segno il corteggiamento con il ministro dell’economia Padoan che, salvo sorprese dell’ultima ora, dovrebbe accettare la candidatura nelle liste del Pd. In gara ci sarà invece la Boschi. L’annuncio arriva…

Leggi tutto

Elezioni comunali. Crollano i grillini, rinasce il centrodestra. Ovunque è scontro tra destra e sinistra. Exploit del centrodestra a Genova

Le elezioni comunali che hanno chiamato 9 milioni di italiani al voto segnano la sconfitta clamorosa dei 5 stelle e lo straordinario successo della coalizione di centrodestra che torna altamente competitiva nella sfida con la sinistra. A Genova, storica roccaforte della sinistra, si andrà al ballottaggio con il centrodestra in vantaggio

di F.S.

Sinistra e destra si contrenderanno nel ballottaggio la guida di quasi tutti i comuni dove si è votato. Dai ballottaggi, almeno nei centri principali, sparisce il Movimento 5Stelle che subisce una pesante sconfitta a partire da Genova, la città di Beppe Grillo. Nel capoluogo ligure si contenderanno la vittoria il…

Leggi tutto

Il San Camillo di Roma vuole assumere due medici che si dichiarino abortisti. Rivolta dei cattolici, critico il ministro Lorenzin

L'ospedaale romano si giustifica con la necessità di assumere due medici per destinarli nel reparto dove si pratica l'interruzione volontaria della gravidanza. Dunque i medici devono essere abortisti pena il licenziamento. Dal mondo cattolico sale la protesta per quella che viuene definita una discriminazione religiosa e una vuolazione dei principii costituzionali. Anche il ministro Lorenzin, che si riserva di appronfondire la questione contesta questa scelta ricordando che la legge prevede l'obiezione di coscienza. Ma la poleòica è solo all'inizio

di F.S.

L’opsedale San Camillo di Roma ha indetto un concorso per l’assunzione di due ginecologi. Fin qui nulla di strano se non fosse che tra le caratteristiche richieste c’è quella di essere abortisti. Un impegno che gli assunti dovranno assumersi pena il loro licenziamento. La cosa ha subito provocato un’aspra reazione. Si tratterebbe di una discriminante inaccettabile. L’obiezione di coscienza è garantita dalla legge e dunque non possono esserci discriminazioni. Inoltre dal bando sarebbero naturalmente esclusi i medici cattolici che per convinzione religiosa sono contrari all’interruzione di gravidanza. Così la sollevazione del mondo cattolico è stata forte lamentando che in questo…

Leggi tutto

Il ministro Lotti interrogato dal Pm nega di aver mai saputo dell’inchiesta sugli apparti Consip

Interrogato a Roma il ministro Lotti che nega ogni coinvolgimento nell'inchiesta sugli appalti che vede coinvolta la Consip. Il ministro, il reato ipotizzato e rivelazione di segreto e favoreggiamento, affrerma di non aver mai saputo nulla dell'inchiesta e dunque di non poter essere stato in grado di avvertire alcuno

di F.S.

Il minisatro Lotti appena raggiunto da un avviso di garanzia alla vigilia di Natale ha chiesto si essere interrogato dai magistrati romani che stanno indagando su un filone dell’inchiesta sugli appalti Consiop. In particolare al ministro viene sospettato di aver saputo dal comandante dei carabilieri, anche lui indagato, di una inchiesta che vede coinvolti imprenditori e dirigenti della Consip, tra cui il presidente. L’ipotesiu di reato è che Lotti, venuto a conoscenza dell’indagine e della presenza di interecettazioni ambientali avrebbe informato le persone sottoposte a indagine. Ma Lotti ieri si è ‘presentato dai Pm, ha risposto per un’ora e mezzo…

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Il fallimento dell’ONU

Mai come quest’anno l’affollato show dell’Assemblea Generale dell’ONU sta confermando... Leggi →

di GIUSEPPE SANZOTTA – Veleni d’agosto

Non sappiamo cosa ci sia di vero nella denuncia di... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – La sinistra italiana ha studiato Goebbels?

E’ nota l’affermazione attribuita erroneamente a   Joseph Goebbels, il Ministro della... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Mattarella, polemiche inutili- I giovani e l’Europa

Vabbè che siamo alla fine della campagna elettorale e tutto... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – La Segre e la Repubblica presidenziale

Sono sostenitore da sempre di una “vera” Repubblica Presidenziale e... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015