Sempre più acceso il confronto tra Obama e Trump
Trump ha accusato Obama di averlo spiato nella fase finale delle presidenziali e anche successivamente, tanto da chiedere al congresso…
Trump ha accusato Obama di averlo spiato nella fase finale delle presidenziali e anche successivamente, tanto da chiedere al congresso…
La vera sfida per l’Europa di oggi e di domani ? Non sono lo spread, i parametri da rispettare , le politiche del rigore. Paradossalmente neppure l’emergenza immigrazione e le relative politiche di contenimento. Il discorso è un po’ più complicato e tutti li ricomprende. E’ ancora e sempre il discorso della memoria, i conti con la Storia e le tante storie non risolte, che stanno alle nostre spalle e all’interno delle famiglie d’Europa. Sono le vicende, piccole e grandi, che segnano gli album dei ricordi personali e collettivi, nel detto e non detto delle memorie di milioni di europei,…
Il progetto c’è, l’assenso degli eredi pure, i finanziamenti privati anche, manca soltanto il via libera da parte delle autorità preposte e la tomba di Claretta Petacci e dei suoi familiari presto verrà restaurata e strappata al degrado. <A tutt’oggi – ha spiegato Alberto Indri, presidente dell’Associazione storico-culturale “Campo della Memoria” cui si deve il felice esito della vicenda – siamo in attesa delle autorizzazioni previste e auspichiamo che i lavori di restauro conservativo e di manutenzione della tomba di Claretta Petacci possano iniziare entro pochi mesi. Spero già per il mese di maggio>. Il mausoleo della famiglia Petacci si…
Una drammatica notizia ci ha raggiunto, Beppe Cipolla è morto. L’annuncio lo ha dato la moglie avvertendo i tanti amici di Beppe che mai avrebbero pensato a questa eventualità. I giornalisti che frequentano Montecitorio lo hanno conosciuto, hanno conosciuto il suo sorriso, la sua calma, la sua cultura. Era nato il 6 dicembre del 1961 e i suoi studi erano stati antropologia culturale e sociologia. Liberale, si definiva un allievo di Alfredo Biondi che aveva seguito alla Camera quando assunse la carica di vicepresidente di Montecitorio. Spesso ricordava l’esaltante esperienza agli esteri con Margherita Boniver che lo aveva portato a…
Come ogni marzo, venerdì circa 3000 delegati sono confluiti a Pechino per presenziare all’annuale lianghui, l’incontro che per dieci giorni riunisce l’Assemblea nazionale del popolo (il parlamento cinese) e la conferenza politica consultiva, la massima istituzione cinese con funzioni consultive. Mentre buona parte dei processi decisionali, in Cina, avvengono prese a porte chiuse, il lianghui costituisce il momento in cui viene formalizzata la linea politico-economica per il nuovo anno. Per intenderci, è in questi giorni che la leadership cinese rivela gli obiettivi per la crescita economica, il budget destinato alla spesa militare e il deficit fiscale. Tuttavia, quest’anno più che mai…
Oggi sarà il giorno di Romeo. L’imprenditore in carcere a Regina Coeli e accusato di corruzione. Sarà interrogato dai magistrati e la sua testimonianza potrebbe dare una svolta a tutta l’inchiesta Consip, che, comunque si tinge di giallo suscita aspre polemiche. Aperta una indagine per fuga di notizie mentre spuntano…
Un villaggio di baracche costruite con cartone e tavole era il rifugio per centinaia di lavoratori africani impegnati nei campi…
La sentenza è arrivata, anche se soltanto in primo grado, anche se è scontato il ricorso in appello. Denis Verdini è stato condannato a 9 anni di reclusione e all’interdizione perpetua dai pubblici uffici nel processo per il crac del Credito cooperativo Fiorentino di cui è stato presidente dal 1990 al 2010. Inoltre è stato riconosciuto colpevole di truffa ai danni dello Stato per i fondi dell’editoria andati alla Società toscana edizioni, che pubblicava il Giornale della Toscana. Per l’accusa i fondi della banca sarebbero serviti per finanziare gli amici del senatore di Ala e se stesso. Inoltre nessuno dei…
Una virtù che manca a molti parlamentari italiani è certamente la coerenza, inscindibile dalla credibilità: due doti che sembrano essere sempre meno conosciute da gran parte dei nostri politici, per i quali l’importante è avere potere, non come viene raggiunto. Soffermiamoci sul Partito Democratico, in queste settimane alla ribalta della cronaca politica. In anni recenti siamo stati ossessionati dalle guerre intestine tra le correnti del Pd, terminate al grido di “siamo tutti renziani”: visto il risultato delle primarie, in tanti erano rimasti folgorati dalla nuova star della politica nazionale. Un’improvvisa adesione alle idee e alla visione politica di Matteo Renzi è scaturita…
Celentano ha lanciato l’allarme. Nella sua villa ci sono delle misteriose incursioni. Individui mascherati sfidano le telecanera e la sorveglianza.…