• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
31 Marzo 2023
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

Trump e Kim tornano a parlarsi. Lo storico incontro ora sembra possibile

Riprese le trattative tra Usa e Corea del Nord dopo la rottura con l'annullamento dell'incontro di Singapore tra Trump e Kim. Invece adesso sembra probabile un incontro nel mese di giugno

di R.E.

Trump aveva stupito tutti gli osservatori internazionali annunciando in una lettera la rinuncia dello storico incontro a Singapore con Kim Jong. Trump spiegando: “Purtroppo, sulla base della tremenda rabbia e dell’aperta ostilità mostrata nelle sue più recenti dichiarazioni, penso che sia inappropriato, in questo momento, tenere questo incontro a lungo pianificato”. Una missiva che aveva sorpreso perché arrivata dopo quello che sembrava un primo passo verso la distensione con l’annuncio del totale smantellamento del sito dei test nucleari di Punggye-ri, l’unico ufficialmente conosciuto, alla presenza di un gruppo di giornalisti stranieri, che tuttavia non è stato in grado di verificare…

Leggi tutto

La Confindustria avverte il futuro governo: non ci sono i soldi per realizzare le promesse

Il presidente degli industriali italiani, Vincenzo Boccia lancia n avvertimento al futuro governo invitando a non mettere in discussione l permanenza in Europa, le riforme approvate in precedenza, le grandi opere. E sottolinea la gravità del problema del debito e a questo proposito ha denunciato che non è chiaro dove saranno reperite le risorse per soddisfare le promesse contenute nel programma

di R.E.

Preoccupato scorso del presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, alla assemblea annuale dell’associazione degli industriali. Boccia ha espresso preoccupazione per i propositi del futuro governo avanzando seri dubbi sulle coperture finanziarie per consentire di realizzare quanto promesso. Ma non solo questo, il presidente degli imprenditori, ha inoltre avvertito sulla necessità di garantire una continuità nelle scelte. Cos che non dovrebbe venire meno anche in presenza di un radicale rinnovamento della classe di governo. In particolare ha sostenuto che non si possono sempre mettere in discussione le riforme approvate in precedenza (riferimento sia alla legge Fornero che alla modifica dell’articolo 18), che…

Leggi tutto

Palestinesi in rivolta contro l’ambasciata Usa a Gerusalemme. 61 morti e centinaia di feriti

Esplode la rabbia palestinese in coincidenza con il trasferimento dell'ambasciata Usa ds Tel Avis a Gerusalemme. Un fatto simbolico che riconosce la città come capitale dello stato di Israele. Gli scontri sono scoppiati ovunque, e sembrano destinati a continuare anche nei prossimi giorni. Lanciata l'emergenza sanitaria

di R.E.

E’ una vera battaglia destinata a contonuare ancora per i prossimi giorni. E’ la rivolta dei palestinesi contro la decisione degli Usa di spostare l’ambasciata Usa da Tel Aviv a Gerusalemme. E’ il riconoscimento di Gerusalemme come capitale di Israele, quello che i palestinesi non vogliono e contro cui hanno avviato una vera guerra. Scontri durissimi in diverse zone della Palestina, durissima la reazione di Israele che ha bombardato alcuni insediamenti di Hamas. Il bilancio provvisorio è di 61 morti, e oltre 1.500 feriti. Una vera guerra che i vertici dei palestinesi intendono continuare nei prossimi giorni nonostante il terribile…

Leggi tutto

USA, FRANCIA E GB ATTACCANO LA SIRIA. MOSCA: REAGIREMO

Nella notte l'attacco congiunto dei tre Paesi, colkpita anche la città di Damasco. L'attacco mirato ai laboratori dove si costruiscono armi chimiche. Evitate le basi con presenza di truppe russe. Inoltre Putin è stato avvertito in anticipo. Mosca ha avvertito: reagiremo

di R.E.

Alle 3 di notte, ora italiana, è partito l’attacco coordinato di Usa, Francia e Inghilterra contro le basi siriane e i laboratori dove si produrrebbero armi chimiche. Colpite dai missili della Nato diverse località, esplosioni sono state avvertite anche a Damasco. Secondo quanto hanno riferito le autorità dei paesi coinvolti…

Leggi tutto

Putin fa la voce grossa: presentate nuove e potentissime armi nucleari

Punti annuncia nuove terribili armi nucleari non intercettabili dagli Usa. La mossa sarebbe la risposta alle presunte minacce Usa e della Nato ai confini russi. Le autorità americano non si dicono sorprese dall'annuncio, ma avvertono che quei missili invulnerabili sono ancora alllo studio e che i pochi test effettuati sono falliti. Per gli Usa l'annuncio è una mossa politica in vista delle elezioni in Russia il prossimo 18 marzo, inoltre dalla Casa Bianca si assicura che le capacità difensive Usa non resteranno seconde a nessuno. La corsa al riarmo è ripartita

di R.E.

A meno di tre setrtimane dalle presidenziali russe Putin fa la voce grossa con gli Usa e la Nato. Annuncia delle potentissime armi nucleari avvertendo che con queste “saremo invincibiki”. Si tratta di un supermissile capace di colpire in qualunqque parte del mondo e, secondo il leader del Cremilino, non intercettabile dagli strumenti di difesa Usa. Ma non è la sola arma di distruzione annunciata, c’è un altro missile e un drone sottomarino non individuabile. Un messaggio lanciato alla Nato e soprattutto agli Usa avvertendo che una corsa agli armamenti non troverà la Russia impreparata. Tutto prende spunto dall’accusa agli…

Leggi tutto

Venti di guerra tra Turchia e Siria. Solo la mediazione russa potrà evitare un conflitto

Dopo la sconfitta dell'Isis rischia di accendersi un altro focolaio di guerra in medio Oriente. L'avanzata delle truppe turche verso le roccaforti turche potrebbe essere fermata dall'esercito siriano che sta prendendo posizione intorno alla città curda di Afrin. Sarà decisiva la mediazione della Russia di Putin

di R.E.

Le truppe turche hanno bombardato reparti siriani e soprattutto le vie di comunicazione che portano ad Afrin, enclave curda che le truppe di Ankara vogliono conquistare. Mentre sta per terminare la guerra all’Isis. ormai ridotto ad occupare pochi villaggi, rischia di aprirsi un conflitto ancora più pericoloso. I curdi, che nella guerra contro l’Isis hanno avuto un ruolo importante e talvolta sono rimasti i soli a combattere sul campo, sono avversati dalla Turchia che li ritiene collegati con i movimenti terroristici antigovernativi. Così è partita una massiccia offensiva contro le città curde in territorio siriano. Lo scopo, oltre a quello…

Leggi tutto

Mugabe si dimette. lascia il potere dopo 37 anni. Festa nelle piazze dello Zimbabwe

Ha resistito per giorni ai militari, ma alla fine si è arreso. Mugabe in una lettera la Parlamento ha annunciato le sue dimissioni dopo 37 anni di potere. Lui ,93 ann,i era il più anziano capo di Stato. Festa in tutto lo Zimbabwe

di R.E.

Alla fine ha lasciato. Si è dimesso Mugabe, 93 anni, dopo 37 anni ininterrotti di potere.  E’ la fine di un’epoca che, a giudicare dalle festose manifestazioni nel Paese, i cittadini aspettavano da tempo. La decisione è contenuta in nuna lettera inviata al presidente del Parlamento dello Zimbabwe e letta in auta. “Io, Robert Gabriel Mugabe, sulla base dell’articolo 96 della costituzione dello Zimbabwe, presento formalmente le mie dimissioni”. “La mia decisione di dimettermi è volontaria e nasce dalla mia preoccupazione per il bene del popolo dello Zimbabwe – prosegue il testo della lettera – e il mio desiderio di assicurare…

Leggi tutto

Trump rischia di essere messo in stato di accusa. Audio del Repubblicano McCarthy

Negli Usa c'è chi parla apertamente di messa in Stato di accusa per il predidente per ostacolo alla Giustizia. Secondo le accuse avrebbe licenziato il capo FBI perché non voleva chiudere l'inchiesta su quello che viene chiamato il Russiagate. L'inchiesta adesso andrà avanti e affidata a un ex capo FBI. Ma sarà soprattutto il Congresso a seguire da vicino la situazione. Trump non può contare su una difesa compatta dei Repubblicani. Anzi in una registrazione del giugno 2016, riportata dal Waschington Post proprio esponenti repubblicani parlavano della possibilità che Trump fosse finanziato da Putin

di R.E.

Sono giorni difficili per il presidente Usa Trump. Prima le accuse di aver rivelato ai Russi delle notizie segrete sull’Isis avute da Israele. Accuse prima respinte dalla Casa Bianca e poi invece è strato lo stesso Trump a dire di aver scambiato con la Russia notizie su un nemico comune come…

Leggi tutto

Duro monito di Trump: la Corea del Nord cerca guai, agiremo anche senza la Cina

Trump duro con la Corea del Nord, minaccia azioni militari in risposta alla politica aggressiva di quel Paese. Ma chiede alla Cina di intervenire, "!sarebbe magnifico se lo facesse", ma anche senza appoggio cinese gli Usa interverranno. E intanto davanti alla penisola corerana sarà disposta la flotta del Pacifico

di R.E.

Mentre la flotta del Pacifico si appresa a pattugliare le acque  vicine alla Corea, dal governo del dittatore Nord Coreano arrivano segnali di sfida. Si dicono pronti a reagire, giustificano tutti gli esperimenti per dotarsi di missili atomici. Non solo ma i comunicati parlano di un Paese pronto ad agire nel caso gli Usa decidessero una azione militare. I toni salgono, e delk resto è stata proprio la Corea del Nord ad esasperare la situazione lanciando dei missili non lontano dalle coste del Giapppone, alleato Usa. E Trump, come nel suo carattere non resta ad aspettare, così avverte che la…

Leggi tutto

Trump bombarda base aerea siriana. Mosca: è una aggressione. Ma gli Usa sono determinati. E ora rischia anche la Corea del Nord

Nella notte 59 missiliTomahawk partiti da due cacciatorpediniere nel Mediterrameo hanno colpito alle 2,30, ora italiana, la base siriana di Ash Sha’irat, nella provincia di Homs, nella Siria Occidentale,da cui erano partiti gli aerei che lo scorso martedì avevano condotto l’attacco con armi chimiche contro la cittadina di Khan Sheikhoun. E' quyesta la dura risposta di Trump che ha spiegato come le immagini dei bambini uccisi dai gas siano intollerabili. Ora la tensione con la Russia è altissima. Per Putin è una aggressione


di R.E.

Notte di fuoco in una base aerea siriana, la stessa da cui sono partiti i raid aerei che hanno ucciso uyna ottantina di civili, tra cui molti bambini. Non solo ma in quei bombardamenti sono stati usati i gas. Trump ha visto lke scene di morte, ne è rimasto colpito tanto da annunciare che se l’Onu non si fosse mossa avrebbe aguto lui. E Trump, ormai è chiaro, non fa solo parole. L”Onu è rimasta bloccata anche per l’opposizione della Russia, così sono partiti 59 missili che hanno colpito, distruggendola la base. Una lezione ad Assad che ora forse si…

Leggi tutto

Commenti

di LUDOVICO CICCARELLI – La macchina dell’odio

È di questi tempi un riaffiorare di episodi e situazioni... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Case Green – Delegato alla Resistenza – Utero in affitto

Dopo lo stallo sulla forsennata volontà di cancellare le auto... Leggi →

di SALVATORE SFRECOLA – Chi vuole ridimensionare la Guardia Costiera?

Non ha certamente bisogno di difensori d’ufficio la Guardia Costiera.... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – Il verdismo non è un partito

A sinistra ci si interroga sul sostanziale fallimento politico dell’ecologismo... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Migranti – Una radical-chic alla guida del Pd – Compromessi

  Penso a quel pelouche rosa sbattuto a riva dalle... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015